CECCANO

Ceccano: arrestato trentenne con droga e contanti, indagine partita dalla Sardegna

Droga e contanti a Ceccano, arrestato un trentenne grazie a un'indagine partita dalla Sardegna.

Un’operazione antidroga condotta dai Carabinieri della Stazione di Ceccano ha portato questa mattina all’arresto in flagranza di un trentenne italiano, accusato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.

L’indagine partita da Arzachena

L’attività investigativa ha preso avvio ad Arzachena, in provincia di Sassari, dove i Carabinieri locali, su segnalazione dei dipendenti delle Poste Italiane, hanno sequestrato un pacco contenente circa 100 grammi di hashish. I militari hanno immediatamente avviato gli accertamenti, individuando il mittente a Ceccano e il destinatario proprio ad Arzachena.

Perquisizioni coordinate e arresto

In un’azione congiunta e simultanea, le due Stazioni dei Carabinieri hanno eseguito perquisizioni presso le abitazioni dei soggetti coinvolti. A Ceccano, i militari hanno rinvenuto 13 panetti di hashish per un totale di circa 780 grammi, 13 confezioni di marijuana per un peso di circa 110 grammi, materiale per il confezionamento e 18.600 euro in contanti, ritenuti provento dell’attività di spaccio.

Determinante per inchiodare il trentenne ceccanese è stata la corrispondenza tra l’involucro della droga sequestrata in Sardegna e quello trovato nella sua abitazione.

Tradotto in carcere su disposizione dell’Autorità giudiziaria

L’uomo è stato arrestato e, su disposizione dell’Autorità giudiziaria, condotto presso il carcere di Frosinone.

L’operazione rappresenta un esempio concreto di collaborazione tra comandi territoriali e della capacità dell’Arma di contrastare efficacemente le attività illecite grazie alla sua capillare presenza.

Si ricorda che l’indagato è, allo stato, solamente indiziato di delitto: la sua posizione sarà vagliata in sede giudiziaria e solo una sentenza definitiva potrà eventualmente accertarne la colpevolezza, in ossequio al principio costituzionale di presunzione di innocenza.

Fonte: Comando provinciale dei Carabinieri di Frosinone

Esci dalla versione mobile del sito