
A Ceccano, la Villa Comunale “Principessa di Piemonte” ha ritrovato bellezza e dignità grazie all’impegno di circa sessanta volontari, soprattutto famiglie e giovani, che nella giornata di domenica 3 agosto si sono ritrovati per un’azione collettiva di cura e rigenerazione urbana.
Promossa da Retake, movimento civico attivo in oltre cinquanta città italiane, l’iniziativa ha visto i partecipanti impegnati nella raccolta dei rifiuti, nella rimozione delle erbacce e nella sistemazione delle aree verdi. Un esempio concreto di cittadinanza attiva che ha restituito vitalità a uno dei luoghi più amati e frequentati della città.
Un gesto d’amore per il territorio
In un clima di collaborazione e partecipazione, la giornata ha coinvolto anche molti bambini e ragazzi, veri protagonisti di questa piccola rivoluzione civica. L’entusiasmo e l’energia dei più giovani hanno dato un segnale forte di speranza per il futuro della comunità.
«Con la partecipazione attiva dei cittadini è possibile migliorare concretamente i nostri spazi pubblici. Vedere tanti giovani e bambini all’opera ci dà fiducia riguardo il futuro della nostra comunità, da troppo tempo abituata all’incuria», ha dichiarato Domenico D’Ambrosi, referente di Retake Ceccano.
«Siamo intenzionati a fare in modo che iniziative del genere possano ripetersi nel tempo, per mantenere viva l’attenzione sulla cura dell’ambiente e del patrimonio comune», ha aggiunto.
Solidarietà e sostegno dal tessuto cittadino
Un ringraziamento speciale è stato rivolto alle attività commerciali di Ceccano che hanno contribuito con donazioni di materiali e attrezzature, rendendo possibile lo svolgimento dell’evento. Fondamentale anche il contributo di tutti quei cittadini che, con passione e spirito di servizio, hanno scelto di prendersi cura della propria città.
Per ulteriori informazioni: ceccano@retake.org