FIAT GRANDE PANDA eletta “Auto Europa 2026”: innovazione, design e libertà di scelta nelle versioni benzina, hybrid ed elettrica.
Un riconoscimento che premia lo stile e l’innovazione italiana
Fiat Grande Panda è stata proclamata “Auto Europa 2026”, aggiudicandosi il premio assegnato dall’Unione Italiana dei Giornalisti dell’Automotive (UIGA). Il riconoscimento, giunto alla sua 40ª edizione, valorizza i veicoli che meglio rappresentano innovazione, design e qualità nel panorama automobilistico europeo.
Grande Panda è stata premiata per la capacità di unire stile italiano, accessibilità e tecnologia, incarnando la missione del marchio Fiat di offrire libertà di scelta a un pubblico ampio e diversificato. Con una gamma completa composta dalle versioni benzina, hybrid ed elettrica, il modello risponde alle esigenze della mobilità moderna, urbana e sostenibile.
Il risultato nasce da un processo di voto congiunto che ha coinvolto i giornalisti dell’UIGA, la Giuria Opinion Leader formata da 160 esperti e il pubblico online. Un verdetto unanime che sancisce il valore del progetto e la forza di una vettura che rappresenta la nuova identità globale di Fiat.
La soddisfazione del marchio Fiat
Nel commentare la vittoria, Alessio Scutari, Managing Director Fiat & Abarth Italia, ha dichiarato:
«Il Premio Auto Europa è un riconoscimento che ci riempie d’orgoglio ed è un tributo al lavoro del team e alla forza del design italiano, ma soprattutto alla fiducia di clienti e famiglie che ritrovano in Fiat una mobilità accessibile e sostenibile. Grande Panda, con le sue dimensioni compatte e una personalità inconfondibile, riflette i valori fondamentali di Fiat: funzionalità, sostenibilità e design emozionale.»
Grande Panda si afferma così come fulcro della nuova famiglia globale di vetture Fiat, pensata per offrire una mobilità concreta e inclusiva. Il design trae ispirazione dallo spirito della Panda degli anni ’80, reinterpretandone le proporzioni e i tratti distintivi con un linguaggio contemporaneo: fari LED pixel, luci posteriori cubiche e il logo tridimensionale PANDA sulle portiere.
Gli interni, caratterizzati da spazi ottimizzati e materiali sostenibili, mantengono il focus su un approccio semplice e funzionale, offrendo uno dei migliori livelli di abitabilità nel segmento B.
Benzina: il piacere di guida tradizionale si rinnova
In versione benzina, Grande Panda adotta il nuovo motore 1.2 turbo tre cilindri, capace di sviluppare 100 cavalli. La potenza, abbinata al cambio manuale, garantisce una guida fluida e dinamica, con consumi ottimizzati per l’uso urbano e extraurbano.
L’offerta di novembre 2025 prevede un prezzo promozionale da 14.950 euro, con rate da 141 euro al mese,
Il modello offre una dotazione tecnologica completa con touchscreen da 10,25 pollici, connettività avanzata e una gestione intuitiva delle funzioni multimediali. L’abitacolo risulta spazioso e razionale, mentre il design esterno mantiene un carattere deciso e riconoscibile, valorizzato dai dettagli cromati e dai nuovi fari a LED.
Hybrid: tecnologia Mild Hybrid e comfort quotidiano
Grande Panda Hybrid rappresenta la soluzione ideale per chi desidera unire prestazioni e risparmio. Il nuovo sistema T-Gen3 Mild Hybrid da 1.2 litri turbo combina il motore termico da 100 CV con un propulsore elettrico da 28 CV, per una potenza complessiva di 110 CV. Il risultato è una guida fluida, con accelerazioni pronte e consumi ridotti fino al 15% rispetto alle versioni tradizionali.
L’offerta di novembre 2025 parte da 16.950 euro, con da 149 euro al mese.
Grande Panda Hybrid è adatta anche ai neopatentati, grazie alla progressività della spinta elettrica e alla leggerezza del telaio. Gli interni, impreziositi da componenti in materiali riciclati, riflettono la filosofia di sostenibilità che anima l’intero progetto. Il comfort di bordo è assicurato da una disposizione ergonomica dei comandi e da un abitacolo che privilegia la visibilità e lo spazio.
Elettrica: mobilità a zero emissioni e fino a 320 km di autonomia
La versione elettrica di Grande Panda segna la svolta definitiva verso la mobilità del futuro. Il motore a zero emissioni garantisce autonomia fino a 320 km e una guida silenziosa, con erogazione immediata della coppia. L’esperienza di guida è resa fluida e intuitiva dal sistema di frenata rigenerativa e dal selettore delle modalità di marcia.
A novembre, il prezzo promozionale parte da 9.950 euro grazie agli incentivi statali e al finanziamento senza anticipo, con rate da 75 euro al mese.
La gamma elettrica si articola in tre allestimenti principali: Pop, essenziale e urbano; (RED), ispirato al progetto solidale internazionale con dettagli esclusivi; e La Prima, che rappresenta la versione più completa in termini di dotazioni, comfort e tecnologia.
Il display touch da 10,25 pollici domina la plancia, offrendo un sistema di infotainment connesso e personalizzabile. Le proporzioni compatte rendono Grande Panda Elettrica ideale per la città, senza rinunciare alla spaziosità interna e alla capacità di carico.
Design, funzionalità e sostenibilità: il DNA Panda
Il successo di Grande Panda non risiede solo nella sua gamma motori, ma in un design che riesce a unire emozione e razionalità. Le linee geometriche e le superfici pulite evocano l’essenzialità della Panda originale, reinterpretata con un linguaggio contemporaneo e accattivante.
I dettagli stilistici – come la scritta tridimensionale PANDA, le luci a LED a cubo e i cerchi dal disegno squadrato – contribuiscono a rafforzare l’identità visiva del modello. All’interno, l’ergonomia e la funzionalità restano centrali: ampia abitabilità, soluzioni modulari di stivaggio, e materiali scelti per ridurre l’impatto ambientale senza sacrificare la qualità percepita.
Con una lunghezza di soli 4 metri, Grande Panda offre spazio per cinque persone e un bagagliaio capiente, rendendola adatta sia alla vita cittadina sia ai viaggi di medio raggio. Tutte le versioni sono dotate di sistemi avanzati di assistenza alla guida, come il mantenimento di corsia, il riconoscimento dei segnali stradali e la frenata automatica d’emergenza.
Fiat e il palmarès del Premio Auto Europa
La vittoria di Grande Panda nel 2025 arricchisce una lunga tradizione di successi Fiat nel Premio Auto Europa. In passato, il marchio ha trionfato con modelli che hanno segnato tappe fondamentali della storia automobilistica italiana: la Tipo (1989), la Punto (1995), la Panda (2004) e la 500 elettrica (2022).
Si tratta della nona vittoria Fiat nella storia del concorso, a conferma del legame profondo tra il brand e la cultura dell’auto in Italia. Ogni generazione di modelli premiati ha saputo interpretare i valori di design, funzionalità e accessibilità che da sempre definiscono la filosofia del marchio.
Grande Panda raccoglie dunque l’eredità di questa tradizione, proiettandola nel futuro con una proposta che unisce pragmatismo, innovazione e un forte legame con le persone.
Promozioni di novembre: tre motorizzazioni per tre stili di guida
Nel mese di novembre 2025, Grande Panda è protagonista di una campagna promozionale che coinvolge tutte e tre le motorizzazioni: benzina, hybrid ed elettrica.
- Grande Panda Benzina: da 14.950 euro con 35 rate da 141 euro al mese.
- Grande Panda Hybrid: da 16.950 euro con 35 rate da 149 euro al mese.
- Grande Panda Elettrica: da 9.950 euro con 35 rate da 75 euro al mese.
Le offerte sono valide fino al 30 novembre 2025 presso la rete ufficiale Fiat, con possibilità di rottamazione, finanziamento agevolato e accesso agli incentivi statali.
Grande Panda, simbolo di una nuova era per Fiat
Il riconoscimento di Auto Europa 2026 e la risposta positiva del mercato confermano Grande Panda come uno dei progetti più riusciti della recente storia Fiat. Una vettura che riprende la filosofia originaria della Panda – semplicità, praticità e accessibilità – e la declina in chiave moderna, tecnologica e sostenibile.
In un panorama automobilistico in rapida evoluzione, Fiat riafferma la propria identità e il suo ruolo di protagonista, proponendo una gamma completa e coerente con i nuovi bisogni di mobilità.
Con Grande Panda, il marchio torinese dimostra che l’innovazione può essere alla portata di tutti, confermando una volta di più la forza del made in Italy nel mondo dell’automotive.
Richiedi informazioni su Fiat Grande Panda
Compila il seguente modulo per richiedere ulteriori informazioni ai nostri esperti e scoprire tutte le promozioni in corso su Fiat Grande Panda:
