FROSINONE

Nuova palestra Maiuri inaugurata a Frosinone: consegnata la struttura ricostruita

La città di Frosinone ha inaugurato la nuova palestra Maiuri, struttura moderna con criteri antisismici e spazi inclusivi che riqualifica l’intero complesso scolastico.

FROSINONE – Inaugurata la nuova palestra della scuola Maiuri, ricostruita integralmente e consegnata alla comunità scolastica al termine di una cerimonia aperta e chiusa dall’inno nazionale. L’intervento, dal valore complessivo di 1.137.762,48 euro, è stato finanziato dal Ministero dell’Istruzione nell’ambito del Piano Regionale di Edilizia Scolastica avviato durante l’amministrazione Ottaviani.

La nuova struttura

La nuova palestra è stata realizzata al posto del precedente edificio, demolito per permettere la costruzione di un impianto moderno e conforme agli standard antisismici attuali. Il progetto integra sostenibilità, comfort e qualità architettonica, offrendo un ambiente adeguato alle attività motorie e alla socializzazione.

Nel suo intervento, il sindaco ha definito l’inaugurazione «una giornata importante per la città e per la comunità scolastica», sottolineando che la struttura rappresenta «un investimento concreto nel futuro». Ha inoltre evidenziato il valore educativo dello sport, ricordando come la palestra sia pensata come luogo di inclusione e formazione.

Gli elementi progettuali

Tra le caratteristiche principali si distinguono le ampie superfici vetrate, pensate per valorizzare il rapporto tra studenti e ambiente esterno e per consentire alle famiglie di seguire le attività. La realizzazione ha coinvolto amministrazione comunale, settore lavori pubblici, impresa esecutrice e dirigenza scolastica guidata dalla professoressa Patrizia Danella.

L’assessore Angelo Retrosi ha illustrato le dotazioni dell’edificio: tecnologie antisismiche aggiornate, copertura in legno lamellare, pannelli isolanti ad alta efficienza, guaine impermeabilizzanti e impianti progettati per ridurre i consumi energetici. Sono stati ripensati anche gli spazi per garantire accessibilità, con percorsi privi di barriere, spogliatoi adeguati e una rampa conforme alle normative. Le aree esterne, dotate di nuovi percorsi, zone d’attesa e sedute integrate, migliorano la fruibilità del complesso scolastico e offrono un punto di riferimento per studenti e famiglie.

Esci dalla versione per mobile