CECCANO

La grande musica chiude il Festival Francesco Alviti a Ceccano

La musica protagonista assoluta nell’ultima settimana del Festival Francesco Alviti a Ceccano

Ultima settimana all’insegna della grande musica per il Festival Francesco Alviti, che si avvia verso la conclusione con un programma ricco di appuntamenti imperdibili.

Ferentino protagonista con due grandi ensemble

Il 30 giugno sarà la Banda Giovanile di Ferentino, diretta da Luigi Bartolini, ad aprire le serate con un concerto che si preannuncia di alto livello. La formazione ha recentemente conquistato il primo posto al Concorso di Riva del Garda, confermando la qualità del proprio percorso artistico.

Il giorno successivo, 1° luglio, sarà la volta dell’Orchestra di Fiati di Ferentino, guidata dal maestro Alessandro Celardi, già vincitrice di numerosi premi internazionali, tra cui spiccano i trionfi nella competizione mondiale in Olanda. L’orchestra presenterà Adrenaline Party, un programma coinvolgente con brani di Adam Gorb, George Gershwin, Friederich Gulda e John Mockey. Sul palco due solisti d’eccezione: il pianista Monaldo Braconi e il violoncellista Gabriele Geminiani. Il concerto è stato già accolto con entusiasmo a Roma nei giorni scorsi.

Dal Conservatorio all’opera, verso la chiusura

Il 2 luglio sarà la volta dei percussionisti dell’Ensemble del Conservatorio Licinio Refice di Frosinone, mentre il 3 luglio sarà dedicato all’opera con i solisti e il Coro Josquin Des Pres.

Gran finale il 4 luglio con l’Amaseno Harmony Show Band, diretta da Natalino Como, che concluderà il festival con il consueto stile travolgente.

Una manifestazione corale

La direzione artistica dell’evento è curata da Mauro Gizzi, direttore del Conservatorio di Frosinone. Il festival è organizzato dalla Pro Loco e dalla Rete delle Associazioni di Ceccano, con il patrocinio della Provincia di Frosinone e del Comune di Ceccano.

Esci dalla versione mobile del sito