ALATRI

Alatri, truffe agli anziani: due persone denunciate dai Carabinieri

Due persone denunciate dai carabinieri ad Alatri per truffe agli anziani: individuate grazie alla segnalazione di una coppia di ottantenni che ha fornito elementi decisivi per le indagini.

I carabinieri della Compagnia di Alatri hanno denunciato in stato di libertà un uomo e una donna, entrambi originari della Campania, accusati di aver messo a segno diverse truffe ai danni di anziani residenti in Ciociaria. Secondo quanto ricostruito dagli investigatori, i due raggiungevano la provincia di Frosinone da Napoli con l’obiettivo di raggirare vittime ultrasettantenni e ottenere denaro, gioielli e altri beni di valore.

Il metodo utilizzato

Il modus operandi era quello già noto in molti casi simili: telefonate ingannevoli in cui uno dei due si fingeva un nipote in difficoltà economiche, un avvocato o un appartenente alle forze dell’ordine, chiedendo somme di denaro o oggetti preziosi per evitare presunti guai giudiziari a un familiare. Le vittime individuate, tutte tra i 75 e i 90 anni, spesso con problemi di salute, venivano convinte a consegnare beni senza avere la possibilità di reagire.

La segnalazione decisiva

A interrompere l’attività dei due è stata la prontezza di una coppia di ottantenni che, insospettita, ha annotato numero di targa e colore dell’auto usata dai presunti truffatori. La segnalazione, immediatamente trasmessa ai carabinieri, ha consentito alla Stazione di Fiuggi di rintracciare e bloccare i due sospettati, già noti alle forze dell’ordine.

L’invito dell’Arma

I carabinieri ricordano l’importanza di rivolgersi subito al 112 o alla caserma più vicina in caso di richieste sospette di denaro, e, qualora non fosse possibile, contattare un parente, un vicino o una persona di fiducia. Le due persone denunciate sono al momento solo indiziate e la loro posizione sarà valutata dal giudice nel rispetto del principio costituzionale di presunzione di innocenza.

Fonte: Comando provinciale Carabinieri di Frosinone

Esci dalla versione mobile del sito