Privacy Policy
In base alla normativa vigente in materia di trattamento dati personali (Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati – Reg. UE 2016/679, cd. G.D.P.R.; Codice Privacy – D.Lgs. 196/2003 – aggiornato dal D.Lg. n. 101/2018), si forniscono le seguenti informazioni, al fine di garantire la trasparenza sulle modalità e finalità del trattamento dei dati forniti dagli Utenti attraverso il presente sito web e indicare quali siano i diritti che gli Utenti stessi possono esercitare, in base alla citata normativa di riferimento.
1) CHI TRATTA I DATI PERSONALI?
Titolare del trattamento dei dati personali raccolti mediante il presente sito web è Verdana S.r.l., Sede legale: Via Francesco Denza, 23 – 00197 Roma, Partita IVA e Codice Fiscale: 08164381009, Mail: info@verdana.it e PEC: verdana@pec.it.
Il GDPR definisce Titolare del trattamento “la persona fisica o giuridica, l’autorità pubblica, il servizio o altro organismo che, singolarmente o insieme ad altri, determina le finalità e i mezzi del trattamento di dati personali “.
Il Titolare del trattamento è, quindi, colui che tratta i dati personali senza ricevere istruzioni da altri: decide “perché” e “come” devono essere trattati i dati personali e si avvale anche di altri soggetti, quali: il/i Responsabile/i del trattamento e gli Autorizzati, ai quali fornisce precise istruzioni su come devono trattare i dati personali.
2) CHE COSA SONO I DATI PERSONALI?
Il termine “dati personali” si riferisce a tutte le informazioni relative ad una persona fisica (le sue caratteristiche, le sue abitudini, il suo stile di vita, le sue relazioni personali, il suo stato di salute, la sua situazione economica etc.) che permettono di identificarla, presi da soli o attraverso la loro combinazione (art. 4, par. 1, punto 1, GDPR).
I dati personali che identificano una persona fisica in modo diretto sono, ad esempio, i dati personali anagrafici (nome e cognome) e le immagini. I dati personali che identificano una persona fisica in modo indiretto sono, ad esempio, il numero di telefono, il codice fiscale, l’indirizzo IP, l’email, il numero di targa, gli estremi della carta di credito, etc..
Accanto ai dati personali cosiddetti “comuni” (quelli cioè che abbiamo indicato sopra e che sono riferibili anche ad enti – pubblici e privati – associazioni e società), ci sono i cosiddetti dati personali “particolari”, ex sensibili, quelli cioè relativi alla salute, alla vita o orientamento sessuale, etc. (art. 9 GDPR); quelli “giudiziari”, che rivelano condanne penali, misure di sicurezza o la qualità di imputato o di indagato (art. 10 GDPR); quelli relativi alle comunicazioni elettroniche (via Internet o telefono) e quelli che consentono la geolocalizzazione, fornendo informazioni sui luoghi frequentati e sugli spostamenti.
3) QUALI DATI PERSONALI RACCOGLIE QUESTO SITO E PER QUALI FINALITÁ?
a) Dati navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito acquisiscono, nel normale esercizio e per la sola durata della connessione, alcuni dati che vengono poi trasmessi implicitamente nell’uso dei protocolli di comunicazione Internet. Tali informazioni non vengono raccolte con lo scopo di associarle agli utenti ma, per loro stessa natura, potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificarli.
b) Cookie
Il presente sito utilizza cookie, come meglio specificato qui di seguito nella Cookie Policy.
c) Dati forniti volontariamente dagli utenti/visitatori
Qualora collegandoti a questo sito deciderai, laddove previsto, di inviare i tuoi dati personali (per esempio: nome, cognome, indirizzo email) per accedere a determinati servizi, ovvero, per effettuare richieste via posta elettronica, Verdana S.r.l. tratterà tali dati per rispondere alla tua richiesta, ovvero per fornirti il servizio da te richiesto in conformità con la presente informativa e le specifiche informative privacy rese in fase di adesione ai singoli servizi. I dati verranno conservati per il tempo necessario ad erogare il servizio richiesto e per gestire eventuali contestazioni. I tuoi dati personali verranno comunicati a terzi solo nel caso in cui la comunicazione sia necessaria per ottemperare alle richieste degli utenti medesimi, come precisato nelle informative specifiche dei singoli servizi. Non ti verranno richiesti dati sulla salute e, in generale, categorie particolari di dati personali richiamati dall’articolo 9 del GDPR (sensibili, biometrici, genetici e penali).
Verdana S.r.l. tratta i tuoi dati di navigazione anonimi di cui al punto a) al fine di monitorare il funzionamento tecnico e le prestazioni del sito, per capire come migliorare i servizi e farli evolvere. Tali dati sono necessari a garantire l’erogazione del sito.
I dati di cui al punto b) vengono utilizzati al solo scopo di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento (sono pertanto necessari a garantire l’erogazione del sito), come meglio specificato qui di seguito nella Cookie Policy.
Per quanto riguarda i dati di cui al punto c) ti invitiamo a leggere le informative specifiche dei singoli servizi.
Quando i servizi offerti dal sito sono gratuiti e sostenuti dalle inserzioni pubblicitarie, la base giuridica del trattamento è il legittimo interesse del Titolare espressamente previsto dal GDPR.
4) UTENTI MINORI DI ANNI 18
L’Utente che non abbia ancora compiuto i 18 anni non può fornire i propri dati tramite questo sito.
Qualora il Titolare dovesse venire a conoscenza del trattamento di dati di minori di 18 anni di età senza un valido consenso dei genitori o di un tutore legale, si riserva il diritto di interrompere unilateralmente la fruizione del servizio offerto nonché di cancellare i dati acquisiti.
5) A QUALI SOGGETTI SARANNO COMUNICATI I DATI PERSONALI?
I dati personali raccolti potranno essere comunicati a specifici destinatari per consentire al Titolare del trattamento di svolgere correttamente le attività di trattamento, esclusivamente per le finalità in precedenza descritte. Per destinatari il GDPR intende: “la persona fisica o giuridica, l’autorità pubblica, il servizio o un altro organismo che riceve comunicazione di dati personali, che si tratti o meno di terzi” (in seguito i “Destinatari”).
I dati personali possono essere condivisi con:
- i cosiddetti Responsabili del Trattamento (art. 28 GDPR), cioè soggetti che cooperano con il Titolare per il perseguimento delle finalità riportate al precedente punto 3;
- persone autorizzate dal Titolare (art. 29 del GDPR) al trattamento di dati personali necessario a svolgere attività strettamente correlate alla delega, che si siano impegnate alla riservatezza o abbiano comunque un adeguato obbligo legale di riservatezza;
- soggetti, enti o autorità a cui sia obbligatorio comunicare i dati personali in base a disposizioni di legge o ordini delle autorità, senza che questi vengano considerati destinatari (in conformità all’art. 4, par. 9, GDPR) e, quindi, senza che costoro ricevano istruzioni in merito al Trattamento che dovranno effettuare.
Inoltre, per alcuni servizi, i dati potranno essere comunicati a società che collaborano o utilizzano i servizi del Titolare (ad esempio i singoli Inserzionisti pubblicitari), con l’unico intento di erogare i servizi richiesti dall’Utente. In questi casi le società sono autonome titolari, pertanto il Titolare non è responsabile del trattamento dei dati da parte delle stesse. Il Titolare inoltre non è responsabile dei contenuti e del rispetto della normativa in tema di protezione dei dati personali da parte di siti non gestiti dal Titolare.
In caso di espressa richiesta e nelle circostanze autorizzate per legge, i dati potranno essere comunicati dal Titolare alle Autorità di Pubblica Sicurezza ed alle forze di Polizia.
6) PER QUANTO TEMPO SARANNO CONSERVATI I DATI PERSONALI?
Il Titolare del trattamento conserverà i dati personali per il tempo strettamente necessario per soddisfare le finalità per le quali sono stati raccolti, nel rispetto del principio di necessarietà del tempo di conservazione del trattamento, e comunque per il tempo richiesto da specifici obblighi di legge o per l’assolvimento di adempimenti fiscali.
Ai sensi dell’art. 7 comma 3 del Regolamento, l’interessato ha diritto di ottenere in qualsiasi momento la revoca del consenso al trattamento.
Qualora non pervenga al Titolare una richiesta di cancellazione, i dati personali saranno conservati per un termine non superiore a 10 (dieci) anni, con decorrenza dalla data dell’ultimo accesso a Sito da parte dell’Utente.
7) COME VENGONO TRATTATI I DATI PERSONALI?
In relazione alle indicate finalità, il trattamento dei dati personali da parte del Titolare del trattamento avviene mediante strumenti manuali, informatici e telematici, con logiche strettamente correlate alle finalità stesse e, comunque, con modalità tali da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati, oltre che il rispetto degli specifici obblighi sanciti dalla legge.
8) COME VENGONO PROTETTI I DATI PERSONALI?
I dati personali sono raccolti dal Titolare del trattamento nel rispetto del principio di minimizzazione degli stessi (si acquisiscono solo i dati personali strettamente necessari alle finalità indicate).
Le operazioni di trattamento sono svolte in modo da garantire la sicurezza dei dati personali e dei sistemi, e sono effettuate unicamente da soggetti autorizzati. Sono adottate misure di sicurezza adeguate al fine di ridurre al minimo i rischi di distruzione o di perdita, anche accidentale, dei dati personali stessi, di accesso non autorizzato, di trattamento non consentito o non conforme rispetto alle finalità indicate nella presente informativa.
Le misure di sicurezza adottate, tuttavia, non consentono di escludere, in via assoluta, i rischi di intercettazione o compromissione dei dati personali trasmessi con strumenti telematici. Si raccomanda, pertanto, di verificare che il proprio dispositivo sia dotato di sistemi software adeguati per la protezione della trasmissione telematica di dati, sia in entrata, che in uscita (come, ad esempio, sistemi antivirus aggiornati, firewall e filtri antispam).
9) DOVE SONO TRATTATI I DATI PERSONALI?
I dati personali sono trattati all’interno dello Spazio Economico Europeo, presso la sede del Titolare e dei responsabili esterni del trattamento.
10) QUALI SONO I DIRITTI DELL’INTERESSATO AL TRATTAMENTO?
L’Utente al quale si riferiscono i dati personali (d’ora in avanti “Interessato”) ha il diritto di chiedere al Titolare del trattamento dei dati personali:
- conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano, ottenendo tutte le informazioni indicate all’art. 15 GDPR (es. finalità del trattamento, categorie di dati personali trattati, ecc.) (diritto di accesso);
- chiedere la rettifica di dati inesatti o richiederne l’integrazione, qualora essi siano incompleti (art. 16 GDPR);
- ottenere la cancellazione dei dati personali, qualora ricorra uno dei motivi indicati all’art. 17 GDPR (es. i dati non sono più necessari rispetto alle finalità per le quali sono stati raccolti o altrimenti trattati);
- ottenere la limitazione del trattamento nelle ipotesi indicate all’art. 18 GDPR (es. è contestata l’esattezza dei dati personali o è ritenuto che il trattamento sia illecito);
- chiedere la portabilità dei dati, ovvero ottenere una copia degli stessi in un formato strutturato, di uso comune e leggibile sul suo dispositivo per trasferirli direttamente ad altro titolare (art. 20 GDPR).
L’Utente ha, inoltre, il diritto di opporsi, in tutto o in parte, per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta.
11) COME L’INTERESSATO PUÒ FARE VALERE I PROPRI DIRITTI?
L’interessato può esercitare i propri diritti con richiesta rivolta senza formalità all’indirizzo email: privacy@verdana.it.
L’interessato che abbia formulato la citata richiesta ha il diritto di riceverne, senza ritardo, idoneo riscontro e può rinnovarla per giustificati motivi.
In ogni caso, qualora l’Interessato ritenga che i propri dati personali siano trattati dal presente sito in violazione di quanto previsto dal GDPR, ha il diritto di proporre reclamo al Garante (art. 77 GDPR) o di adire le opportune sedi giudiziarie (art. 79 GDPR).
Questo è il link sul quale è presente il modello per il reclamo al Garante e le informazioni su come compilarlo e presentarlo.
Per l’esercizio dei propri diritti, l’Interessato può avvalersi di persone fisiche, enti, associazioni o organismi, conferendo, a tal fine, delega scritta e farsi assistere da una persona di fiducia.
12) COME FACCIO A SAPERE SE VENGONO APPORTATE MODIFICHE A QUESTA INFORMATIVA?
Qualora il Titolare del trattamento decidesse di apportare modifiche significative alla presente informativa privacy, le medesime saranno pubblicate su questo sito, per consentire agli Utenti di essere sempre aggiornati sul modo in cui vengono trattati i loro dati personali.
Informativa Privacy aggiornata al 30 Marzo 2022
Cookie Policy
CHE COS’È UN COOKIE E A COSA SERVE?
I cookie sono stringhe di testo di piccole dimensioni che vengono salvate nelle cartelle del browser degli Utenti (es. Google Chrome, Mozilla Firefox, etc.) durante la navigazione sui siti Internet da pc, smartphone o tablet, e contengono alcune informazioni (es. indicazione del server da cui sono stati generati o il dominio, la durata o la data di scadenza). Tali informazioni sono rappresentate da un codice d’identificazione univoco. Il sito web consultato invia le suddette informazioni al browser che crea i cookie, archiviandoli nelle proprie directory. Durante la navigazione, i cookie che riguardano il sito che si sta navigando, vengono reinviati al server, che utilizza il valore dei cookie per vari scopi, quali a titolo esemplificativo: agevolare la consultazione del sito e migliorare l’esperienza di navigazione; acquisire informazioni statistiche relative alla navigazione degli Utenti.
I cookie per computer vengono creati non solo dal sito web sul quale l’utente sta navigando, ma anche da altri siti che eseguono widget o altri elementi sulla pagina caricata. Questi cookie regolano il modo come funzionano i widget e altri elementi sulla pagina.
I cookie agiscono come una sorta di “segnalibro” all’interno del sito (cd. cookie di sessione), ma possono essere anche persistenti (cd. cookie di tracciamento), quando permettono al sito stesso di ricordarsi dell’Utente nelle visite successive, velocizzando o migliorando la sua esperienza dei servizi o delle funzioni offerte.
QUALI COOKIE UTILIZZA QUESTO SITO E PER QUALI FINALITÀ?
Facciamo uso delle seguenti categorie di cookie:
– cookie tecnici, utilizzati al solo fine di effettuare la trasmissione di una comunicazione elettronica, per garantire la corretta visualizzazione del sito e la navigazione all’interno di esso. Inoltre, consentono di distinguere tra i vari utenti collegati al fine di fornire un servizio richiesto all’utente giusto (Login), e per motivi di sicurezza del sito. Alcuni di questi cookie sono eliminati alla chiusura del browser (cookie di sessione), altri hanno una durata maggiore (come ad esempio il cookie necessario per conservazione il consenso dell’utente in relazione all’uso dei cookie). Per questi cookie non occorre consenso.
– cookie di statistica, utilizzati per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso. Sono assimilati ai cookie tecnici se il servizio è anonimizzato.
– cookie funzionali, utilizzati per svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti. Il presente sito non pubblica pubblicità di terze parti, tuttavia è possibile che alcuni servizi terzi raccolgano dati degli utenti utilizzati a fini di profilazione.
Cliccando “ACCETTA” sul banner presente al primo accesso al sito il visitatore acconsente espressamente all’uso dei cookie e delle tecnologie similari, e in particolare alla registrazione di tali cookie sul suo terminale per le finalità indicate in questo documento, oppure all’accesso tramite i cookie ad informazioni sul suo terminale.
Lista dei cookie utilizzati da questo sito:
Cookie | Descrizione |
---|---|
fr | Facebook imposta questo cookie per mostrare annunci pubblicitari pertinenti agli utenti monitorando il comportamento degli utenti sul web, su siti che dispongono di pixel di Facebook o plug-in social di Facebook. |
VISITOR_INFO1_LIVE | Un cookie impostato da YouTube per misurare la larghezza di banda che determina se l'utente visualizzerà la nuova o la vecchia interfaccia del lettore. |
YSC | Il cookie YSC è impostato da Youtube e viene utilizzato per tracciare le visualizzazioni dei video incorporati sulle pagine di Youtube. |
_ga | Il cookie _ga, installato da Google Analytics, calcola i dati di visitatori, sessioni e campagne e tiene anche traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato casualmente per riconoscere i visitatori unici. |
_gat | Impostato da Google per distinguere gli utenti. |
_gid | Installato da Google Analytics, il cookie _gid memorizza informazioni su come i visitatori utilizzano un sito web, creando anche un rapporto analitico delle prestazioni del sito web. Alcuni dei dati che vengono raccolti includono il numero dei visitatori, la loro origine e le pagine che visitano in modo anonimo. |
Il sito funge anche da intermediario per cookie di terze parti (come i pulsanti per i social network), utilizzati per poter fornire ulteriori servizi e funzionalità ai visitatori e per semplificare l’uso del sito stesso. Tali servizi sono utilizzati dalle terze parti anche per raccogliere dati sugli interessi degli utenti al fine di fornire loro sui siti partner pubblicità personalizzata. Non su questo sito, che non presenta alcun tipo di pubblicità fornita da terzi. Questo sito non ha alcun controllo sui loro cookie interamente gestiti dalle terze parti e non ha accesso alle informazioni raccolte tramite detti cookie. Le informazioni sull’uso dei detti cookie e sulle finalità degli stessi, nonché sulle modalità per l’eventuale disabilitazione, sono fornite direttamente dalle terze parti alle pagine indicate di seguito. Si rammenta che generalmente il tracciamento degli utenti non comporta identificazione dello stesso, a meno che l’Utente non sia già iscritto al servizio e non sia anche già loggato, nel qual caso si intende che l’Utente ha già espresso il suo consenso direttamente alla terza parte al momento dell’iscrizione al relativo servizio (es. Facebook).
Il sito utilizza cookie delle seguenti terze parti:
- Google Ireland ltd Per informazioni sull’uso dei dati e sul loro trattamento da parte di Google Ireland ltd si raccomanda di prendere visione dell’informativa privacy di Google, delle Modalità di utilizzo dei dati da parte di Google quando si utilizzano siti o app dei partner e dei Termini contrattuali per il trattamento dei dati degli Annunci di Google.
- Google Analytics: utilizzato per analizzare l’uso del sito da parte degli utenti, compilare report sulle attività del sito e il comportamento degli utenti, verificare quanto spesso gli utenti visitano il sito, come il sito viene rintracciato e quali pagine sono visitate più frequentemente. Le informazioni sono combinate con informazioni raccolte da altri siti al fine di creare un quadro comparativo dell’uso del sito rispetto ad altri siti delle medesima categoria. Dati raccolti: identificativo del browser, data e orario di interazione col sito, pagina di provenienza, indirizzo IP. Luogo di trattamento dei dati: Unione europea essendo attiva l’anonimizzazione del servizio. I dati raccolti non consentono l’identificazione personale degli utenti, e non sono incrociati con altre informazioni relative alla stessa persone. Sono trattati in forma aggregata e anonimizzati (troncati all’ultimo ottetto). In base ad apposito accordo (DPA) è vietato a Google Inc. (responsabile del trattamento) l’incrocio di tali dati con quelli ricavati da altri servizi. Ulteriori informazioni sui cookies di Google Analytics si trovano alla pagina Google Analytics Cookie Usage on Websites. L’utente può disabilitare (opt-out) in modo selettivo la raccolta dei dati da parte di Google Analytics installando sul proprio browser l’apposito componente fornito da Google (opt out).
- Youtube: piattaforma, di proprietà di Google, per la condivisione di video. I cookie sono impostati all’accesso della pagine contenente l’embed, e all’avvio del video, e non consentono l’identificazione dell’Utente a meno che non sia già loggato nel profilo Google. Per i video presenti sul sito è stata attivata l’opzione “privacy avanzata (no cookie)” che fa in modo che YouTube non memorizzi le informazioni sui visitatori a meno che non riproducano volontariamente il video. Dati raccolti: numero e comportamento degli utenti del servizio, indirizzo IP, informazioni che collegano le visite al sito all’account Google per gli utenti già loggati, preferenze sulla visualizzazione dei video. Luogo di trattamento dei dati: USA.
Il sito incorpora anche plugin e/o bottoni al fine di consentire una facile condivisione dei contenuti sui vostri social network preferiti. Quando visiti una pagina del nostro sito web che contiene un plugin, il tuo browser si collega direttamente ai server del social network da dove è caricato il plugin, il quale server può tracciare la tua visita al nostro sito web e, se del caso, associarla al tuo account del social, in particolare se sei connesso al momento della visita o se hai recentemente navigato in uno dei siti web contenenti plugin social. Se non desideri che il social network registri i dati relativi alla tua visita sul nostro sito web, devi uscire dal tuo account del social e, probabilmente, eliminare i cookie che il social network ha installato nel tuo browser.
La raccolta e l’uso delle informazioni da parte di tali terzi sono regolati dalle rispettive informative privacy alle quali si prega di fare riferimento: Facebook (informativa cookie) – Twitter (informativa cookie).
COME POSSO DISABILITARE I COOKIE?
L’utente può rifiutare l’utilizzo dei cookie e in qualsiasi momento può revocare un consenso già fornito. Poiché i cookie sono collegati al browser utilizzato, possono essere disabilitati direttamente dal browser, così rifiutando/revocando il consenso all’uso dei cookie, oppure tramite il banner posto a fondo pagina (Gestisci il Consenso Privacy).
La disabilitazione dei cookie potrebbe impedire il corretto utilizzo di alcune funzioni del sito stesso, in particolare i servizi forniti da terze parti potrebbero non essere accessibili, e quindi potrebbero non essere visualizzabili.
Le istruzioni per la disabilitazione dei cookies si trovano alle seguenti pagine web:
Mozilla Firefox – Microsoft Internet Explorer – Microsoft Edge – Google Chrome – Opera – Apple Safari
Inoltre, l’utente può avvalersi di Your Online Choices (clicca qui): servizio attraverso il quale è possibile gestire le preferenze di tracciamento della maggior parte degli strumenti pubblicitari.
LIMITI DI RESPONSABILITA’
Data la natura dinamica del Web e l’oggettiva complessità legata all’identificazione delle tecnologie basate sui cookie, non è possibile per Verdana S.r.l. controllare costantemente i cookie e gli altri sistemi di tracciamento che vengono memorizzati da terze parti per il tramite del presente sito.
I servizi di terze parti potrebbero con il tempo modificare i cookie (numero, nomi, contenuti) e Verdana S.r.l. potrebbe non venirne a conoscenza in tempi brevi. Questo può comportare alcune differenze tra la presente cookie policy e la situazione reale.
Verdana S.r.l. si impegna, in ogni caso, ad utilizzare i dati generati dai cookie esclusivamente per gli scopi qui dichiarati, invitando l’Utente, in ogni caso, a consultare la privacy policy dei servizi delle terze parti, per avere informazioni complete ed esaustive.
Informativa Cookie aggiornata al 30 Marzo 2022