NOTIZIE

Arnara inaugura il murales dedicato alla pace

Arnara conclude gli eventi culturali estivi con l’inaugurazione del murales “Rifugio di pace”, simbolo di unità e memoria condivisa.

Ad Arnara si è concluso il programma di iniziative culturali che tra agosto e settembre ha animato il borgo con appuntamenti di arte, musica, volontariato e partecipazione civica. La manifestazione Due Giorni all’Ombra del Castello, svoltasi l’8 e 9 agosto, ha riportato nel centro storico momenti di socialità con giochi, incontri letterari e concerti, registrando una significativa partecipazione di cittadini e visitatori.

Il murales “Rifugio di pace”

Il percorso si è chiuso il 15 settembre con l’inaugurazione del murales di comunità, realizzato dal collettivo artistico Ammuri Liberi – Città a Colori e promosso dall’associazione NovArnara. L’opera, intitolata Rifugio di pace, è dedicata al tema della pace e si propone come simbolo di unità e memoria condivisa.

Durante la cerimonia, il vice sindaco Diego Cecconi, fondatore e presidente onorario di NovArnara, ha sottolineato: «Questo murales non è solo un’opera artistica, ma un segno che racconta la volontà di Arnara di credere nella forza della partecipazione e nel valore della pace. La pace si conquista, si mantiene e si ricorda, ed è un cammino che richiede l’impegno quotidiano di tutti».

La partecipazione della comunità

Cecconi ha ringraziato l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Massimo Fiori, il consigliere comunale con delega alla scuola Andrea Picarazzi, la dirigente scolastica Augusta Colandrea, la presidente di NovArnara Eleonora Lisi, la segretaria Sara Fiori e i membri dell’associazione. Un riconoscimento particolare è stato rivolto ai cittadini che hanno preso parte agli eventi estivi e alla cerimonia inaugurale.

Le iniziative hanno visto la collaborazione di istituzioni, scuole e associazioni locali, delineando un progetto corale che ha valorizzato la comunità. Con il murales Rifugio di pace, Arnara affida all’arte il compito di custodire la memoria e di trasmettere un messaggio di speranza per il futuro.

Esci dalla versione mobile del sito