FROSINONE

Carnevale Storico Frusinate e Festa della Radeca 2025: il Programma

Un evento che unisce tradizione e innovazione, portando nel cuore di Frosinone lo spirito autentico della sua storia.

Il Carnevale Storico Frusinate e la Festa della Radeca tornano nel 2025 con un programma ricco di eventi, confermando il loro spirito goliardico, identitario e profondamente radicato nella cultura locale. L’evento, riconosciuto come “storico” dal Ministero della Cultura, si distingue per la sua originalità e il forte senso di appartenenza che trasmette alla comunità.

Riccardo Mastrangeli, Sindaco di Frosinone, ha sottolineato l’importanza della manifestazione: «Il Carnevale rappresenta una delle tradizioni più sentite dai frusinati, un momento di aggregazione e di celebrazione della nostra storia e cultura. Il programma di quest’anno, curato in collaborazione con l’Associazione Rione Giardino, la Pro Loco e l’Accademia di Belle Arti di Frosinone, offre eventi imperdibili che coinvolgeranno tutta la città, con un’attenzione particolare alle nuove generazioni».

Alla conferenza stampa erano presenti, oltre al sindaco, gli assessori Rossella Testa, Simona Geralico e Valentina Sementilli, i consiglieri comunali Marco Ferrara, Corrado Renzi, Marco Sordi e Dino Iannarilli, il presidente dell’Associazione Rione Giardino Emanuele Monaldini, il presidente della Pro Loco Alfonso Scaccia, il vicedirettore dell’Accademia di Belle Arti di Frosinone Marco Pagano, la presidente AIL Maddalena Murchio, il maestro Mauro Bottini, le docenti dei comprensivi, la presidente della Banda Romagnoli Stefania Fanella e le Cheerleader Frosinone&Ceccano, guidate dall’insegnante Cristina Bartolini.

Il Programma della Manifestazione

La madrina dell’evento sarà anche quest’anno Mary Segneri. Il calendario prevede una serie di appuntamenti che coinvolgeranno tutta la cittadinanza.

Il Gran Finale del 4 Marzo

Il culmine della festa si terrà martedì 4 marzo, con una giornata ricca di eventi:

Esci dalla versione per mobile