Opel Frontera

La Opel Frontera segna il ritorno di un nome iconico nel panorama automobilistico europeo. Dopo anni di assenza, la casa tedesca rilancia questo modello in una veste completamente rinnovata, pensata per rispondere alle esigenze di un pubblico moderno, attento all’efficienza e al comfort. Costruita sulla piattaforma condivisa con la nuova Citroën C3 Aircross e la Peugeot 2008, la nuova Frontera si colloca nel segmento dei SUV compatti, uno dei più competitivi del mercato.

Design deciso e impronta Opel ben riconoscibile

La nuova Opel Frontera presenta un look robusto e tecnologico, caratterizzato dal frontale Opel Vizor e da linee pulite che trasmettono solidità e dinamismo. Il design è fedele al nuovo linguaggio stilistico della casa tedesca, con un equilibrio tra sportività e praticità. L’abitacolo si distingue per lo spazio generoso e per la grande attenzione alla funzionalità, con un bagagliaio che può superare i 460 litri, uno dei migliori della categoria.

Motori ibridi e versione 100% elettrica

Il nuovo SUV tedesco sarà disponibile in diverse varianti, tra cui motorizzazioni mild hybrid a 48V e una versione full electric denominata Opel Frontera Electric. Le versioni ibride combinano il motore a benzina 1.2 turbo con un’unità elettrica integrata, offrendo consumi contenuti e una guida fluida, mentre la variante elettrica garantisce un’autonomia di circa 400 km secondo il ciclo WLTP, con possibilità di ricarica rapida in meno di 30 minuti.

Comfort e tecnologia di bordo

A bordo, la Opel Frontera propone un ambiente moderno e connesso. Il nuovo sistema Pure Panel integra due display digitali ad alta risoluzione per strumentazione e infotainment, compatibili con Apple CarPlay e Android Auto wireless. Non mancano i sistemi avanzati di assistenza alla guida come il Lane Keep Assist, il Cruise Control adattivo e la frenata automatica d’emergenza, che collocano la Frontera ai vertici della sicurezza nel suo segmento.

Prezzo competitivo e debutto in Italia

Il debutto commerciale della Opel Frontera in Italia è atteso entro la fine del 2025, con un prezzo d’ingresso competitivo che dovrebbe partire da circa 25.000 euro per la versione mild hybrid, rendendola una proposta interessante per chi cerca un SUV moderno, accessibile e con tecnologia avanzata.

Richiedi informazioni su Opel Frontera

Scopri tutte promozioni del mese sugli altri modelli Opel o compila il seguente modulo per richiedere ai nostri esperti informazioni su Opel Frontera:

Verdana S.r.l., con sede legale a Roma in Via Francesco Denza n. 23, informa, ai sensi dell'art. 13 del Codice in materia di protezione dei dati personali (“GDPR”), che i dati conferiti dall’utente mediante la compilazione dei campi del form sopra riportato (“Dati personali”) saranno trattati, in qualità di Responsabile del trattamento, al solo fine di soddisfare la richiesta dell’utente e ottemperare al contratto con i propri clienti, destinatari e Titolari dei Dati personali. Verdana S.r.l. non assume alcuna responsabilità in merito al contenuto del messaggio formulato dall’utente e alla gestione dei suoi dati personali da parte del Titolare a cui sono indirizzati.
Pulsante per tornare all'inizio