CECCANO

Ceccano, ultima tappa del Festival dei Viandanti con lo spettacolo “Gli uccelli o della città sognata”

A Ceccano il 3 settembre l’ultima tappa del Festival dei Viandanti con lo spettacolo teatrale “Gli uccelli o della città sognata”, ispirato ad Aristofane.

Mercoledì 3 settembre alle ore 21 a Ceccano, in piazza San Giovanni, andrà in scena l’ultimo appuntamento del Festival dei Viandanti, la rassegna che ha animato la Via Francigena del Sud con spettacoli, concerti, teatro ragazzi e laboratori.

Lo spettacolo teatrale

La serata proporrà “Gli uccelli o della città sognata”, una produzione della compagnia Officine Jonike Arti, liberamente ispirata alla commedia classica “Gli Uccelli” di Aristofane.

Una riscrittura contemporanea

Il testo, firmato da Maria Milasi, riprende il tema della ricerca di una città ideale e lo traduce in una chiave attuale. Due donne, Thelma e Louise, percorrono un viaggio inatteso guidate da una civetta misteriosa e da navigatori improbabili. Il loro cammino diventa una metafora del bisogno universale di trovare un luogo in cui sentirsi a casa.

Il cast e la regia

In scena ci saranno Americo Melchionda (Upupa), Kristina Mravcova (Louise), Maria Milasi (Thelma) e Thekla Demarco (Civetta). La scenografia è firmata da Francesca Nocito, mentre la regia porta la firma di Americo Melchionda.

Il progetto culturale

La direzione artistica è di Damiana Leone. Il Festival dei Viandanti è promosso dalla compagnia Errare Persona in collaborazione con i Comuni di Pofi, Ceccano, Arnara e San Giovanni Incarico.

I sostenitori

L’iniziativa è realizzata grazie al sostegno del Ministero della Cultura, della Regione Lazio e dell’ATCL, con il partenariato di Utopia Teatro Ragazzi.

Esci dalla versione mobile del sito