
Sono nove i Marescialli Allievi giunti in questi giorni in provincia di Frosinone per svolgere il terzo e ultimo anno di formazione previsto dalla Scuola Marescialli e Brigadieri di Firenze.
L’accoglienza al comando provinciale
Questa mattina il colonnello Gabriele Mattioli, comandante provinciale dei Carabinieri di Frosinone, li ha ricevuti per un saluto ufficiale, invitandoli a operare con senso di responsabilità e massimo impegno. Il colonnello ha sottolineato come la loro presenza nelle stazioni locali rappresenti non solo un passaggio formativo importante, ma anche un valore aggiunto per le comunità del territorio.
Il percorso di formazione
La novità di quest’anno riguarda la modalità “training on the job”: il terzo anno non si svolge infatti all’interno della scuola, ma direttamente nei reparti territoriali, a stretto contatto con i comandanti delle stazioni e con le esigenze quotidiane della popolazione.
Il programma prevede tre periodi di impiego in aree diverse d’Italia, ciascuno della durata di circa dieci settimane. In questa fase i marescialli allievi alternano lo studio universitario in Scienze giuridiche della sicurezza, seguito a distanza con l’Università di Firenze e con gli istruttori della scuola, alle attività operative sul territorio.
Le sedi di destinazione
I nove neo marescialli – sei uomini e tre donne – sono stati assegnati ai comandi stazione di Casalvieri, Roccasecca, Cassino, Arce, Fiuggi, Pofi, Atina, Frosinone Scalo e Alatri, dove sono già entrati in servizio.
Fonte: Comando provinciale Carabinieri di Frosinone