Land Rover Defender 2026: il V8 5.0 dice addio con un restyling e nuove tecnologie off-road
Defender 2026 monta per l’ultima volta il V8 5.0 sovralimentato, con ritocchi estetici e nuovi sistemi per l’off-road.
Nonostante i tempi impongano l’elettrificazione e l’efficienza a ogni costo, Land Rover ha scelto di regalare un’ultima ribalta al suo storico V8 da 5.0 litri sovralimentato. Il Defender 2026, che riceve un restyling leggero, sarà tra gli ultimi modelli a poter vantare sotto al cofano questo propulsore iconico. Una scelta che sa di omaggio, più che di aggiornamento tecnico.
Una leggenda sotto il cofano
Il V8 in questione affonda le sue radici nei primi anni ’90, quando Jaguar, sotto la proprietà Ford, sviluppò il motore AJ-V8. La versione da 5.0 litri, presentata nel 2009, ha equipaggiato per anni numerosi modelli Jaguar Land Rover. Con Jaguar ormai proiettata verso un futuro full electric e le Range Rover che migrano al V8 biturbo 4.4 litri di origine BMW, è proprio il Defender a chiudere il ciclo di questo motore, destinato a diventare un pezzo da collezione.
Cambiamenti minimi, ma mirati
Il restyling del Defender 2026 è quasi impercettibile a occhio distratto, ma ci sono novità:
- Nuovo disegno per i fari anteriori
- Fendinebbia ora di serie
- Fanali posteriori oscurati
- Inedite finiture esterne, tinte carrozzeria e cerchi in lega
All’interno, l’unica modifica rilevante riguarda lo schermo dell’infotainment, che passa da 11,4 a 13,1 pollici. Per il resto, l’abitacolo resta fedele alla configurazione attuale.
Tecnologia off-road sempre più raffinata
Tra le opzioni tecniche spicca il sistema di cruise control adattivo per il fuoristrada: un assistente elettronico che regola automaticamente la velocità in base al terreno. «Consente una guida più rilassata anche sui percorsi più impervi», affermano da Land Rover.
Sulla variante Defender 130 a tre file, è ora disponibile anche un compressore d’aria integrato, utile per rigonfiare gli pneumatici dopo l’utilizzo su sterrato o sabbia.
Conclusione
Con il MY 2026, Land Rover accompagna verso il tramonto il suo V8 sovralimentato, lasciando spazio alla nuova generazione biturbo. Ma lo fa con stile, su uno dei suoi modelli più rappresentativi.
Land Rover Defender 2026, concludendo, saluta il V8 sovralimentato da 5.0 litri con un restyling leggero e nuove tecnologie per il fuoristrada. Vieni a scoprirlo da X Class a Frosinone.
Richiedi informazioni su Land Rover Defender
Gruppo Jolly Automobili
Compila il seguente modulo per richiedere ulteriori informazioni ai nostri esperti e scoprire tutte le promozioni in corso su Land Rover Defender.