Nuova Omoda 9 Super Hybrid: la Cina risponde ai dazi UE con auto ibride ancora più avanzate
Un SUV ibrido da oltre 1.100 km di autonomia che sfida dazi e pregiudizi: la Cina cambia strategia, l’Europa prende nota.
Mentre l’Unione Europea alza barriere contro le auto elettriche cinesi, imponendo dazi sempre più pesanti, la Cina risponde con una mossa strategica: puntare tutto sull’ibrido plug-in. Una virata intelligente che sta già dando i suoi frutti, come dimostra la nuova Omoda 9 Super Hybrid, il nuovo SUV del marchio Omoda & Jaecoo, controllato dal colosso Chery.
Ibrido per aggirare i dazi e conquistare l’Europa
I dazi UE colpiscono duramente le elettriche cinesi, ma non toccano le ibride plug-in. È proprio in questa zona grigia che si inserisce la strategia dei costruttori cinesi, che stanno inondando il mercato europeo con vetture capaci di combinare lunga autonomia, prestazioni di rilievo e dotazioni di fascia alta. Un mix vincente, soprattutto per i consumatori europei ancora indecisi se passare all’elettrico puro.
Più di 1.100 km di autonomia e 537 cavalli
La nuova Omoda 9 Super Hybrid è un SUV da 4,77 metri, pensato per le famiglie ma adatto anche a chi cerca prestazioni elevate e tecnologia di ultima generazione. Il suo sistema ibrido è composto da un motore 1.5 turbo benzina da 143 CV, affiancato da tre motori elettrici e una batteria da 34,46 kWh.
Il risultato è una potenza complessiva di ben 537 CV e un’autonomia dichiarata in modalità elettrica di 145 km, che possono salire fino a 181 km in ambito urbano. L’autonomia totale supera i 1.100 km, con emissioni variabili tra 38 e 158 g/km di CO₂, a seconda dello stato di carica della batteria.
Ricarica rapida e interni da categoria premium
Anche sul fronte della ricarica, la Omoda 9 mostra i muscoli. In corrente continua può ricaricare fino a 70 kW, raggiungendo l’80% in circa 25 minuti. A casa, con corrente alternata a 6,6 kW, la ricarica completa avviene in circa 5 ore.
Dentro l’abitacolo, la qualità percepita sorprende: sedili in pelle ventilati e massaggianti, doppio schermo da 12 pollici per strumentazione e infotainment, tetto panoramico, 14 altoparlanti (uno nel poggiatesta del guidatore) e 6 modalità di guida. Non mancano oltre 20 sistemi di assistenza alla guida, tra cui monitoraggio della stanchezza, telecamera a 540° e parcheggio completamente automatico.
Sicurezza avanzata e garanzia da record
Sul fronte della sicurezza, la Omoda 9 si posiziona tra le più attrezzate della categoria. Offre dispositivi come il rilevamento dei passeggeri posteriori – per evitare di dimenticare bambini o animali a bordo – e l’apertura assistita delle portiere per prevenire incidenti con ciclisti.
Il tutto è coperto da una garanzia di 7 anni (che salgono a 8 per il sistema elettrico), con una rete di vendita e assistenza in rapida espansione: entro la fine del 2025, Omoda prevede 100 punti ufficiali in tutta Italia.
Una scelta concreta in un mercato incerto
Con un parco auto nazionale sempre più vecchio — l’età media in Italia ha superato i 13 anni — e molti ancora legati a modelli Euro 0-3, la Omoda 9 Super Hybrid si presenta come un’alternativa concreta. Una risposta per chi cerca efficienza e sostenibilità, ma non vuole rinunciare al comfort, alla qualità e a un prezzo competitivo.
Richiedi informazioni su Omoda 9
Compila il seguente modulo per richiedere ulteriori informazioni ai nostri esperti e scoprire tutte le promozioni in corso su Omoda 9.