Parte stasera il XVII Festival Francesco Alviti: musica e amicizia a Ceccano
Sedici appuntamenti dal 3 giugno al 4 luglio 2025. Ecco il calendario completo.

Dal 3 giugno al 4 luglio 2025, la suggestiva Piazza San Giovanni di Ceccano ospiterà la XVII edizione del Festival Francesco Alviti, una rassegna musicale che da anni unisce qualità artistica e spirito di comunità. Con il titolo “16 Serate di Musica e Amicizia”, il festival offre un ricco programma di concerti, spettacoli teatrali, incontri culturali e performance di alto livello, con protagonisti cori, orchestre, solisti e bande musicali provenienti da tutta Italia.
Tra gli appuntamenti più attesi: l’omaggio a Fabrizio De André, le esibizioni del Liceo di Ceccano, l’incontro con l’attrice Claudia Koll, e le serate dedicate a grandi compositori e artisti come Caravaggio e Charpentier. Spiccano inoltre le partecipazioni del Conservatorio “L. Refice” e delle bande giovanili e orchestrali della Città di Ferentino.
Un’occasione imperdibile per vivere la musica sotto le stelle, celebrando il talento e la memoria di Francesco Alviti con 16 serate all’insegna della cultura e dell’amicizia.
XVII FESTIVAL FRANCESCO ALVITI
 Dal 3 Giugno al 4 Luglio 2025
 Piazza San Giovanni – Ceccano – h 21:30
Programma:
- 3 Giugno: Omaggio a De André: I Valori della Repubblica
 - 4 Giugno: Liceo Ceccano in Musica – Concerto Coro e Orchestra
 - 5 Giugno: In vacanza con Goldoni – Liceo Ceccano in Scena
 - 5 Giugno – 18:00: Caffè Letterario – Incontro con Claudia Koll
 - 13 Giugno: Concerto del Coro Città di Ala – Trento
 - 15 Giugno – 18:00: Coro Josquin des Pres – Charpentier Te Deum
 - 17 Giugno: Quintetto Pianoforte e Archi – Conservatorio L. Refice
 - 18 Giugno: Musiche di Corte nei codici dei De Ceccano
 - 19 Giugno: L’arte di Caravaggio e la musica
 - 20 Giugno: Federico Palladini e la Banda della Scolopendra
 - 24 Giugno – 18:00: Concerto d’organo – Musica per Catarinozzi 1736
 - 30 Giugno: Banda giovanile – Città di Ferentino
 - 1 Luglio: Orchestra di fiati – Città di Ferentino
 - 2 Luglio: Ensemble di percussioni – Conservatorio L. Refice
 - 3 Luglio: Josquin des Pres – Un palco all’Opera
 - 4 Luglio: Amaseno – Harmony Show Band
 
Foto di repertorio (edizione 2023)