L’8 e il 9 giugno 2024, presso la concessionaria Lancia del Gruppo Jolly Automobili, si terrà il primo Porte Aperte dedicato alla Nuova Ypsilon, che consentirà di scoprire e provare su strada la gamma completa della vettura. Nuova Ypsilon è come una riscoperta dell’eleganza italiana, con linee ispirate agli iconici modelli della storica casa torinese e una nuova idea di comfort. Ne abbiamo parlato con Simona Leonetti, responsabile brand Lancia del Gruppo Jolly.
Dunque Simona, come possiamo definire questa nuova creazione Lancia?
«Anzitutto dobbiamo sottolineare che Lancia Ypsilon è la prima vettura della nuova era del Brand. Dal punto di vista estetico, invece, parliamo un capolavoro in movimento, in termini di bellezza, design senza tempo ed eleganza. Ecco, questa è sicuramente una definizione pertinente con le caratteristiche dell’auto».
Qual è il target di clienti a cui si rivolge Lancia con la Nuova Ypsilon?
«Direi universale. Il nuovo modello si posiziona al centro del mercato, nel cuore del segmento B, e beneficia degli incentivi statali in corso. Disponibile un’offerta finanziaria che prevede 130 € di rata mensile, comprensiva di 3 anni/30.000km di garanzia e soluzione di ricarica domestica Easy Wallbox per l’elettrica.
Quali sono le possibilità di scelta?
«La gamma è composta da tre versioni per tre diversi clienti: Nuova Lancia Ypsilon, elegante e dedicata ai clienti più giovani; Nuova Lancia Ypsilon LX, la versione più ricca e completa; e la NUOVA LANCIA YPSILON EDIZIONE CASSINA, per coloro che in auto si vogliono sentire come a casa. Ogni allestimento di Nuova Lancia Ypsilon richiama nella cura degli interni l’idea di un home feeling, elegante, e al contempo sostenibile, in perfetto stile Lancia, per culminare nell’esclusiva versione NUOVA LANCIA YPSILON EDIZIONE CASSINA, che rappresenta la massima espressione del design, del comfort e del benessere.
Parliamo di vetture esclusivamente elettriche?
«Assolutamente no. Tutte le versioni in gamma sono disponibili in configurazione elettrica e ibrida, ponendo il modello al vertice del segmento per versatilità, efficienza e rispetto ambientale. In particolare, la versione ibrida è alimentata da un motore ibrido di ultima generazione, con cilindrata di 1.2 L da 100 CV (74 Kw), tecnologia 48V a 3 cilindri, che abbina il massimo dell’efficienza alla massima affidabilità, garantendo un’esperienza di guida estremamente fluida e, in alcune condizioni, anche la mobilità elettrica. Invece, la versione 100% elettrica, concretizza la visione del marchio in termini di autonomia, tempo di ricarica ed efficienza per una prestazione ai vertici del proprio segmento. Il modello è equipaggiato con un motore da 156 CV/115 kW e una batteria da 51kWh, che assicura un’autonomia fino a 403 km (ciclo combinato WLTP) e una ricarica rapida di 24 minuti (per passare dal 20% all’80%) o di 100 km in 10 minuti.».
Nuova Lancia Ypsilon raccoglie un’eredità pesante dalla precedente versione: sarà in grado di essere in linea con i numeri che ancora oggi la rendono una vettura per così dire da podio?
«Beh, vista la bellezza, il design e l’italianità della vettura, ci aspettiamo numeri maggiori. Parlando di dati recentissimi, Lancia Ypsilon, nella sua oramai storica versione, ha chiuso il mese di maggio con 3.826 immatricolazioni, risultando la terza vettura più venduta in assoluto in Italia. Siamo certi che la sua erede non sarà da meno».
Una domanda più personale, Simona: cos’è che l’ha maggiormente colpita di questa nuova automobile?
«Sicuramente le doti impareggiabili di maneggevolezza ed efficienza, ma anche le prestazioni. Provandola, si ha la sensazione di essere alla guida di una city car intelligente che emerge nel contesto urbano per semplicità di guida e manovrabilità: agile in città, ma anche molto divertente fra le curve della collina. Per il comfort, poi, bisognerebbe fare un’intervista a parte: da questo punto di vista la vettura Ypsilon è decisamente di un altro pianeta».
A questo punto non rimane altro che rinnovare l’invito a partecipare al Porte Aperte…
«Naturalmente. Aspettiamo tutti l’8 e 9 giugno presso la concessionaria Lancia del gruppo Jolly Automobili, sulla S.S. 156 dei Monti Lepini, tra Frosinone e Ceccano».
