Fiuggi

San Biagio estivo, in migliaia a Fiuggi per celebrare il patrono tra musica, arte e tradizione

Quattro giorni di eventi, grande partecipazione e una forte componente spirituale hanno animato il centro storico e il parco di Fiuggi

Migliaia di persone hanno preso parte ai festeggiamenti estivi dedicati a San Biagio, patrono della città, in un lungo fine settimana ricco di musica, arte, cultura e spiritualità. Un programma variegato che ha saputo attrarre un pubblico eterogeneo, con iniziative distribuite tra il centro storico e la zona di Fiuggi Fonte.

Soddisfazione dell’amministrazione

Il sindaco Alioska Baccarini, insieme all’amministrazione comunale, ha espresso «grande soddisfazione per l’offerta d’intrattenimento proposta», sottolineando come l’affluenza abbia superato le aspettative. Una nota congiunta firmata dallo stesso primo cittadino e dall’assessore al marketing turistico David De Santis ha evidenziato l’importanza strategica di organizzare eventi capaci di coinvolgere diverse fasce di pubblico.

Arte, musica e divertimento per tutti

Giovedì 31 luglio è stata inaugurata presso la sala Bomboniere del teatro comunale la mostra d’arte Il Fuoco Dentro, curata dall’artista Roberto Capitanio, che ha riscosso ottimi consensi. Tra i momenti musicali più apprezzati, le esibizioni delle tribute band Italian Dire Straits e Vivere Vasco, che hanno animato le serate di venerdì e domenica.

Apice della partecipazione sabato scorso con la festa Per Bacco…Anticoli, che ha trasformato il centro storico in un vivace palcoscenico a cielo aperto, affollato da visitatori che hanno animato vicoli e piazze. Spazio anche ai più piccoli, che nel pomeriggio si sono divertiti nel parco Helmstedt con lo spettacolo Il Fantastico Mondo di Oz.

Tradizione e spiritualità

Momento centrale dei festeggiamenti è stata la processione patronale nel centro storico, molto partecipata ed emozionante. Un evento che conferma il legame profondo tra la comunità fiuggina, San Biagio e le sue radici religiose.

L’amministrazione ha ringraziato la Confraternita Santissimo Sacramento e Immacolata Concezione, la consigliera regionale Alessia Savo, presente alla processione, la Polizia locale, l’ufficio turismo, la Banda musicale Città di Fiuggi, la Protezione civile, la Pro loco e tutti coloro che, a vario titolo, hanno contribuito alla riuscita dell’evento.

Back to top button