Ceccano

Sicurezza stradale, il Consiglio Comunale dei Giovani di Ceccano conclude il ciclo di eventi “Stop & Think”

Concluso il ciclo di eventi “Stop & Think”, il Consiglio Comunale dei Giovani guarda già ai prossimi progetti per Ceccano.

Il Consiglio Comunale dei Giovani di Ceccano ha portato a termine con grande successo il progetto educativo “Stop & Think – i/le giovani e la sicurezza in strada”, una serie di incontri mirati a sensibilizzare gli studenti sul tema della sicurezza stradale.

Due tappe nelle scuole di Ceccano

Il percorso è cominciato il 2 aprile presso il Liceo Scientifico e Linguistico di Ceccano e si è concluso lunedì 7 aprile all’I.T.E. Ceccano. Entrambi gli appuntamenti sono stati moderati dal Presidente Francesco Pio Pizzuti, che ha guidato il dibattito con competenza e passione.

Nel primo incontro hanno preso la parola la Consigliera Chiara Ruggiero e il Consigliere Vincenzo Malizia, introducendo il ruolo e le finalità del Consiglio Comunale dei Giovani. Nel secondo, sono intervenuti la Vicepresidente Alessia Carlini e il Consigliere Francesco Staccone, proseguendo il dialogo con gli studenti.

Dialogo con le forze dell’ordine

Momenti centrali degli incontri sono stati gli interventi dei rappresentanti dei Vigili Urbani e dei Carabinieri di Ceccano, che hanno offerto spunti di riflessione legati al nuovo Codice della Strada e ai principi sanciti dalla Costituzione. Particolarmente apprezzati i racconti personali e i consigli pratici condivisi con i ragazzi e le ragazze presenti.

Un impegno che prosegue

Il progetto nasce dall’esigenza di promuovere comportamenti consapevoli e responsabili in strada, sia per chi guida sia per chi si muove a piedi. Non è la prima volta che il tema viene affrontato: in passato il Consiglio aveva già inviato una lettera ufficiale per sollecitare una maggiore messa in sicurezza della strada Asi, teatro di numerosi incidenti.

Un sentito ringraziamento è stato rivolto al Corpo dei Vigili Urbani, ai Carabinieri, e agli istituti scolastici coinvolti per il loro supporto e la calorosa accoglienza.

Sebbene il ciclo di eventi si concluda qui, l’attività del Consiglio Comunale dei Giovani continua. Come sottolineano i membri: «Siamo già al lavoro su nuove idee e progetti pensati per i giovani e le giovani della nostra città».

Pulsante per tornare all'inizio