Alatri

Alatri accende l’estate con il 54° Festival del folklore “Flavio Fiorletta”

Quattro giorni di danze, suoni e giochi popolari: dal 12 al 15 agosto piazza Santa Maria Maggiore ospita gruppi da tutto il mondo

Torna ad Alatri, dal 12 al 15 agosto 2025, il Festival Internazionale del Folklore “Flavio Fiorletta”, giunto alla sua 54ª edizione. Per quattro giorni, piazza Santa Maria Maggiore si trasformerà nel cuore vibrante di un evento che celebra la diversità culturale e il dialogo tra i popoli, grazie alla partecipazione di gruppi folkloristici provenienti da Brasile, Georgia, Kenya, Italia, Panama, Timor Est ed Egitto.

Tradizione e internazionalità nel cuore di Alatri

Ogni sera, a partire dalle ore 21.00, spettacoli di danza e musica animeranno una delle piazze più suggestive del centro Italia. Il festival è organizzato dal Comune di Alatri, con il sostegno della Regione Lazio, e rappresenta da oltre mezzo secolo un punto di riferimento nella promozione del patrimonio immateriale e della cooperazione culturale internazionale.

«Un’occasione per unire i popoli attraverso l’arte e le tradizioni popolari, in uno spirito di fratellanza e rispetto reciproco», spiegano gli organizzatori.

Il programma del Festival

Martedì 12 agosto
Ore 20.00 – Inizio sfilata da piazza Regina
Ore 20.30 – Taglio del nastro e apertura simbolica del Festival in viale Duca D’Aosta
Ore 21.00 – Cerimonia inaugurale con le esibizioni di:

  • Egitto, Gli Paes Mei, Brasile, Kenya, Panama, Italia Riccia (CB) e Alatri “Aria di Casa Nostra”*

Mercoledì 13 agosto
Ore 18.00 – Giochi popolari in piazza Santa Maria Maggiore (lancio del formaggio)
Ore 18.00 – Corsa con le conche in viale Duca D’Aosta
Ore 20.00 – Aspettando il Festival con Daniele Ingiosi
Ore 21.00 – Serata di gala con:

  • Panama, Italia “Gruppo Marinaro Termolese” (Termoli), Brasile, Alatri “Gli Paes Mei”*
    Chiusura a cura di Daniele Ingiosi

Giovedì 14 agosto
Ore 18.00 – Giochi popolari in piazza Santa Maria Maggiore (lancio del formaggio)
Ore 18.00 – Corsa con le conche in viale Duca D’Aosta
Ore 20.00 – Aspettando il Festival con Officine Meridionali
Ore 21.00 – Serata di gala con:

  • Timor Leste, Georgia, Kenya, Alatri “Aria di Casa Nostra”*
    Chiusura a cura di Officine Meridionali

Venerdì 15 agosto
Ore 18.00 – Sfilata con partenza da Civita e giro nel centro storico
Ore 19.00 – Esibizioni di tutti i gruppi in piazza Santa Maria Maggiore
Ore 21.00 – Serata finale con:

  • Georgia, Kenya, Panama, Timor Leste, Brasile, Alatri “Aria di Casa Nostra”*
    Ore 24.00 – Notte bianca del folklore con DJ Set a cura di Luca Vinci

Back to top button