Alatri celebra i cento anni dalla nascita di Luce d’Eramo
Un tributo sentito a una grande figura della letteratura italiana e alla sua profonda connessione con Alatri.
Alatri rende omaggio a Luce d’Eramo nel centenario della sua nascita, ricordandola come scrittrice, intellettuale e cittadina onoraria della città. Una delle voci più intense e originali del Novecento letterario italiano, l’autrice verrà celebrata il 21 giugno con una giornata ricca di eventi, in concomitanza con il Natale della città.
Intitolato un piazzale alla scrittrice
Alle ore 17:00 si terrà la cerimonia ufficiale di intitolazione del piazzale dell’ex stazione ferroviaria di Alatri a Luce d’Eramo. Il luogo assume un valore simbolico, poiché proprio in quel punto si apriva il romanzo Partiranno, in cui la scrittrice evocava il mito dell’Acropoli alatrense.
Incontro con grandi nomi della cultura
Alle ore 18:00, nel suggestivo chiostro di San Francesco, si svolgerà un incontro pubblico moderato dalla professoressa Claudia Fantini, dedicato alla figura e all’opera della scrittrice. Tra gli ospiti d’eccezione, il figlio Marco d’Eramo, noto giornalista e saggista, la scrittrice e sceneggiatrice Barbara Alberti e il premio Nobel per la Fisica Giorgio Parisi.
Musica e memoria
La serata si concluderà con un concerto del Complesso Bandistico Città di Alatri, in un clima di festa e riflessione, per celebrare insieme la cultura e la memoria di una donna che ha saputo raccontare, con lucidità e sensibilità, le contraddizioni del suo tempo.