Alatri

Alatri, pergamene medievali online con il progetto Wikimedia

Alatri digitalizza le sue pergamene medievali grazie a un progetto finanziato da Wikimedia Italia che renderà online 81 documenti storici dal XIII al XVII secolo.

L’Archivio Storico Comunale di Alatri è tra i dieci vincitori del bando nazionale Musei, Archivi e Biblioteche 2025 promosso da Wikimedia Italia.

Il progetto di digitalizzazione

Il progetto, dal titolo Pergamene Digitali: la memoria medievale di Alatri online, è stato ideato e coordinato dal Settore Cultura del Comune e prevede la digitalizzazione di 81 pergamene, datate tra il XIII e il XVII secolo. Tra i documenti più rilevanti figura la copia dello Statuto del 1585-1586.

Le attività sono affidate alle operatrici dell’Associazione Gottifredo, con la supervisione scientifica dell’archivista Anna Maria Ferraioli. I documenti vengono acquisiti in formato digitale ad alta risoluzione e corredati di metadati, così da poter essere resi disponibili con licenze libere sulle piattaforme Wikimedia Commons, Wikisource e Wikidata.

Valorizzazione del patrimonio

L’iniziativa rappresenta un passo significativo per la tutela e la diffusione del patrimonio documentario alatrense. Dopo secoli di conservazione negli archivi, le pergamene saranno accessibili a studiosi, cittadini e visitatori da tutto il mondo, garantendo sia la fruizione sia la salvaguardia dei documenti.

Il Museo Civico partecipa al percorso condiviso di valorizzazione, che attraverso le tecnologie digitali e la conoscenza libera contribuisce a rafforzare l’identità culturale della città e a diffonderne la memoria oltre i confini locali.

Back to top button