ANAGNI

Anagni alla Marcia Perugia–Assisi, Natalia: «Un cammino di speranza e responsabilità»

Il sindaco di Anagni, Daniele Natalia, ha partecipato alla Marcia per la Pace Perugia–Assisi insieme ai consiglieri Angelo Proietti e Luca Santovincenzo, rinnovando il legame con Assisi e ribadendo l’impegno della città per la pace e il dialogo.

Il sindaco di Anagni, Daniele Natalia, ha preso parte alla Marcia per la Pace Perugia–Assisi, uno degli appuntamenti più significativi dedicati ai valori universali di pace, solidarietà e dialogo. L’iniziativa, che ogni anno richiama migliaia di persone, si è svolta come di consueto lungo il percorso che unisce i due simboli della spiritualità umbra.

Accanto al primo cittadino erano presenti il consigliere Angelo Proietti e il consigliere Luca Santovincenzo, in rappresentanza dell’amministrazione comunale. Da Anagni sono inoltre partiti due pullman di partecipanti, a testimonianza della forte adesione della comunità cittadina all’iniziativa.

Un gesto di adesione concreta ai valori di pace

Nel commentare la partecipazione, il sindaco Natalia ha sottolineato il significato profondo dell’evento: «Camminare da Perugia ad Assisi significa ricordare che la pace è un cammino quotidiano, che nasce nelle nostre città, nelle nostre scuole e nelle nostre famiglie, e che richiede costanza, dialogo e responsabilità».

Il primo cittadino ha aggiunto che la presenza di Anagni rappresenta «un gesto che va oltre il simbolismo, un impegno reale per difendere e promuovere i principi di fratellanza e rispetto reciproco».

Un legame rafforzato con Assisi

Durante la giornata, Natalia ha incontrato il sindaco di Assisi, rinnovando il Patto di Amicizia tra le due città e anticipando la volontà di organizzare nel 2026 un evento comune dedicato a San Francesco. «Un sentito ringraziamento – ha concluso Natalia – va agli organizzatori, ai volontari e a tutte le persone che hanno camminato insieme per un mondo più giusto e più umano».

Esci dalla versione mobile del sito