Anagni

Anagni: Carabinieri in azione per il controllo del territorio

Controlli serrati dei Carabinieri di Anagni per sicurezza e prevenzione dei reati.

Nella serata del 21 febbraio, i Carabinieri della Compagnia di Anagni hanno organizzato un servizio coordinato di vigilanza per contrastare l’aumento dei furti in abitazione. L’operazione ha coinvolto 18 militari e 9 veicoli, con controlli su 123 persone e 84 veicoli. L’obiettivo era garantire la sicurezza dei cittadini e prevenire reati predatori e la diffusione di sostanze stupefacenti, soprattutto nelle zone della movida giovanile.

Sei persone allontanate e rimpatriate

Nel corso dei controlli, sei persone già note alle Forze dell’Ordine per reati contro il patrimonio sono state fermate in aree periferiche e nei pressi di siti industriali. Non avendo giustificato la loro presenza sul territorio, sono state proposte per il foglio di via obbligatorio, con divieto di ritorno nel Comune di Anagni per tre anni.

Controlli nei locali e sulle strade

Particolare attenzione è stata posta sui locali pubblici, con verifiche volte a contrastare la somministrazione di alcolici ai minori nelle zone di ritrovo del centro storico. Numerosi anche i controlli sulla circolazione stradale, con perquisizioni personali e veicolari per la ricerca di armi e droga. Durante l’operazione, è stato rinvenuto un coltello a serramanico, per il quale un 46enne è stato denunciato all’Autorità Giudiziaria in stato di libertà.

Sequestri di droga e segnalazioni

Nel corso dei controlli sono stati sequestrati diversi quantitativi di sostanze stupefacenti: 3 grammi di marijuana, 1,55 grammi di cocaina e 0,15 grammi di crack. Sette giovani, consumatori di droga, sono stati segnalati alla Prefettura per l’avvio del procedimento amministrativo previsto dall’art. 75 del DPR 309/90.

Guida senza patente e prevenzione

L’attività dei Carabinieri ha portato anche alla segnalazione di un 39enne per guida senza patente, revocata a tempo indeterminato. L’operazione mirava inoltre a prevenire e reprimere reati contro stabilimenti industriali nella zona A.S.I.

Fonte: Comando provinciale dei Carabinieri di Frosinone.

Back to top button