Anagni

Anagni, chiusa la XXXII edizione del festival del teatro medievale e rinascimental

Anagni ha chiuso la XXXII edizione del Festival del Teatro Medievale e Rinascimentale, una settimana di eventi dedicati al tema della speranza.

Si è conclusa ad Anagni la XXXII edizione del Festival del Teatro Medievale e Rinascimentale, appuntamento ormai consolidato nel panorama culturale nazionale. Per oltre una settimana la città si è trasformata in un palcoscenico a cielo aperto, accogliendo spettacoli e iniziative che hanno intrecciato arte e storia.

La città come palcoscenico naturale

Gli spazi urbani hanno ospitato rappresentazioni che hanno attirato pubblico locale e visitatori, dando vita a scenari che hanno valorizzato il centro storico. Secondo il sindaco Daniele Natalia, la rassegna ha confermato la capacità di Anagni di coniugare la propria tradizione con la produzione artistica contemporanea.

Il tema dell’edizione

L’edizione di quest’anno è stata dedicata al tema della speranza, filo conduttore che ha guidato spettacoli e riflessioni. Una scelta che ha offerto momenti di condivisione e intensità, rafforzando il ruolo del festival come occasione di crescita collettiva.

I ringraziamenti

Il primo cittadino ha espresso gratitudine al direttore artistico Giacomo Zito, all’assessore alla cultura Carlo Marino e a tutte le persone che hanno contribuito alla realizzazione dell’evento. Per l’amministrazione, la manifestazione rappresenta un patrimonio stabile della città e un elemento identitario che continua ad attrarre pubblico da tutta Italia.

Foto di repertorio

Back to top button