Anagni, controlli straordinari dei Carabinieri: sequestri, denunce e sanzioni
Controlli straordinari dei Carabinieri ad Anagni: droga, alcol, resistenza e sanzioni al centro dell’operazione

Serata di controlli straordinari quella del 19 luglio per i Carabinieri della Compagnia di Anagni, impegnati in un articolato servizio coordinato finalizzato alla prevenzione dei reati predatori e al rafforzamento della sicurezza pubblica. Le attività hanno interessato l’intera giurisdizione della compagnia, con l’impiego di 16 militari e 8 veicoli di servizio, permettendo l’identificazione di oltre 130 persone e il controllo di 64 veicoli.
Obiettivi: sicurezza urbana, lotta alla droga e prevenzione delle truffe
Il dispositivo è stato orientato verso la tutela delle cosiddette fasce deboli, la repressione dello spaccio di sostanze stupefacenti tra i giovani, il contrasto alla “mala movida” e ai furti in abitazione. I controlli hanno riguardato anche pubblici esercizi e locali commerciali, con l’obiettivo di prevenire la somministrazione di alcolici ai minori, soprattutto nelle aree di aggregazione giovanile.
Denunciata imprenditrice a Ferentino: organizzava evento pubblico senza licenza
Durante l’attività, a Ferentino una imprenditrice è stata denunciata a piede libero per inosservanza dei provvedimenti dell’autorità e sanzionata per aver organizzato un evento canoro aperto al pubblico senza autorizzazione.
Droga e resistenza a pubblico ufficiale: due segnalati, un 33enne denunciato
Nel corso dei posti di blocco, in presenza di situazioni sospette, i militari hanno effettuato perquisizioni personali e veicolari che hanno portato al sequestro di diverse dosi di droga: 0,87 grammi di cocaina, 0,45 grammi di hashish e 0,77 grammi di crack. Due giovani assuntori sono stati segnalati alla Prefettura di Frosinone per l’avvio del procedimento amministrativo previsto dall’art. 75 del D.P.R. 309/90.
Ad Anagni, un 33enne è stato denunciato per resistenza a pubblico ufficiale dopo aver ignorato l’alt dei militari e tentato la fuga per le vie cittadine. Fermato, è stato trovato alla guida senza patente, mai conseguita. Per lui è scattato anche il sequestro del veicolo.
Guida in stato di ebbrezza: 38enne fermato a Ferentino
Sempre a Ferentino, un 38enne è stato sorpreso alla guida con un tasso alcolemico oltre i limiti consentiti. L’etilometro ha confermato l’infrazione: per l’uomo è scattata la denuncia a piede libero, con ritiro della patente e sequestro dell’auto.
Violazioni al codice della strada: due sanzioni elevate
A conclusione dei controlli, i Carabinieri hanno elevato anche due sanzioni amministrative: una per alterazione delle caratteristiche costruttive di un veicolo e una per mancato utilizzo della cintura di sicurezza.