
Con il Palio delle contrade si è chiusa l’edizione 2025 dell’Estate Anagnina, che per oltre due mesi ha animato la città con feste patronali, concerti, teatro, rievocazioni storiche, sport e momenti di spettacolo. A tracciare un bilancio è stato il sindaco Daniele Natalia, che ha parlato di una stagione capace di unire generazioni e attrarre visitatori, trasformando Anagni in un palcoscenico a cielo aperto.
Il Palio delle contrade
La giornata conclusiva è stata dedicata al Palio, che ha richiamato in piazza un grande pubblico. Le contrade, con i loro figuranti in costume, hanno dato vita a un corteo che ha preceduto la competizione. A vincere l’edizione 2025 è stata la Contrada Portario, premiata per impegno e determinazione in una gara avvincente.
I ringraziamenti del sindaco
Natalia ha espresso gratitudine verso l’AIAM, le associazioni culturali, di volontariato e tutte le realtà cittadine che hanno collaborato alla riuscita della manifestazione. Parole di riconoscenza anche per le Forze dell’Ordine, la Polizia Municipale, la Guardia di Finanza, i Carabinieri, la Protezione Civile, l’Associazione Nazionale Carabinieri e l’ingegnere Salvatori con il suo staff, che hanno garantito la sicurezza degli eventi.
Un’edizione di condivisione e rinascita
Secondo il primo cittadino, l’Estate Anagnina 2025 resterà nella memoria della comunità come una stagione di partecipazione e di rinascita, nella quale Anagni ha dimostrato di saper custodire le proprie tradizioni e al tempo stesso guardare al futuro con fiducia.