Anno scolastico 2025-2026, gli auguri del presidente della Provincia di Frosinone Luca Di Stefano
Messaggio del presidente della Provincia di Frosinone Luca Di Stefano agli studenti per l’avvio dell’anno scolastico 2025-2026, con auguri e riflessioni sul ruolo della scuola e l’impegno dell’ente.

Con l’inizio del nuovo anno scolastico 2025-2026, il presidente della Provincia di Frosinone Luca Di Stefano ha rivolto un saluto agli studenti del territorio, invitandoli ad affrontare i prossimi mesi con impegno e fiducia.
«Carissime ragazze e carissimi ragazzi, in questi giorni tornerete a popolare le aule delle vostre scuole, portando con voi l’energia, i sogni e le aspettative che solo la vostra età sa esprimere», ha scritto il presidente, sottolineando l’importanza di questo momento per la crescita personale e civile dei giovani.
L’attenzione a chi inizia e a chi conclude un ciclo
Nel suo intervento, Di Stefano ha rivolto un pensiero particolare a chi intraprende il percorso in una nuova scuola superiore, evidenziando l’occasione di stringere nuove amicizie e scoprire talenti.
Un augurio speciale è stato riservato anche agli studenti dell’ultimo anno, chiamati ad affrontare l’esame di maturità: «Un passaggio fondamentale che richiede impegno e determinazione, ma che sarà anche una grande occasione per dimostrare quanto siete cresciuti e pronti a costruire il vostro futuro».
L’impegno della Provincia
Il presidente ha ricordato come l’ente provinciale sia impegnato nel garantire scuole sicure e funzionali: «Investiamo energie e risorse con la convinzione che una scuola accogliente e funzionale sia il primo passo per offrire opportunità concrete a chi rappresenta il futuro della nostra comunità».
Ha poi ringraziato insegnanti e personale scolastico per il lavoro quotidiano e per il contributo alla formazione delle nuove generazioni.
L’augurio finale
Nel concludere, Di Stefano ha esortato gli studenti a vivere con entusiasmo e curiosità l’anno che si apre: «Affrontatelo con fiducia: il futuro vi appartiene, e sono certo che saprete costruirlo al meglio».