FROSINONE

Antonio Corsi nuovo presidente del Conservatorio “Refice” di Frosinone

Nomina di Antonio Corsi alla presidenza del Conservatorio “Refice” di Frosinone, subentra ad Alberto Gualdini.

Il Conservatorio “Licinio Refice” di Frosinone ha un nuovo presidente: il professor Antonio Corsi. La nomina, deliberata dal Ministero dell’Università e della Ricerca a seguito dell’indicazione del Consiglio Accademico dello scorso giugno, è stata ufficializzata con il passaggio di consegne avvenuto il 9 settembre. A lasciare l’incarico è stato il dottor Alberto Gualdini, al quale l’intera comunità accademica ha rivolto un ringraziamento per il lavoro svolto.

Il profilo del nuovo presidente

Musicista, diplomato in tromba, Corsi è docente di strumento e direttore di banda. Nato a Sgurgola nel 1960, ricopre anche il ruolo di sindaco del comune ciociaro. Nel corso della sua carriera ha maturato esperienze istituzionali e culturali di rilievo: consulente presso il Ministero dell’Istruzione, membro di commissioni ministeriali per la riforma del sistema AFAM, componente del consiglio di amministrazione della Scuola di Musica di Fiesole.

Legato al mondo politico, collabora con il vicepresidente del Consiglio e ministro degli Esteri Antonio Tajani. La sua attività ha sempre coniugato la dimensione amministrativa con quella musicale.

Le prospettive per l’istituzione

Il direttore del Conservatorio, Mauro Gizzi, insieme a tutta la comunità accademica, ha espresso i migliori auguri di buon lavoro al nuovo presidente, accogliendolo con fiducia. Con la sua guida, l’istituzione punta a rafforzare la vocazione internazionale e a confermare il proprio ruolo come centro di formazione musicale di riferimento, proiettandosi verso nuove sfide.

 

Esci dalla versione mobile del sito