Cassino

ASL Frosinone: cantieri, assunzioni e rilancio dei Pronto Soccorso sotto la guida di Arturo Cavaliere

Potenziamento della sanità pubblica in provincia di Frosinone con assunzioni, cantieri e nuove strutture per l’assistenza di prossimità.

Con 25 procedure concorsuali avviate per l’assunzione di 198 nuove figure professionali, l’ASL di Frosinone accelera sulla strada del potenziamento del sistema sanitario locale. Al centro del piano anche nuove convenzioni con le principali università del Lazio, per rafforzare la sinergia tra formazione e sanità pubblica.

Cantieri PNRR e il nuovo Pronto Soccorso di Cassino

Sono sei i nuovi cantieri PNRR attivati, tra cui spicca quello del nuovo Pronto Soccorso dell’Ospedale Santa Scolastica di Cassino, in consegna ai primi di giugno. L’intervento prevede percorsi di accoglienza rinnovati, aree di triage più funzionali, spazi moderni e un’organizzazione capace di ridurre sensibilmente i tempi di attesa.

Trasparenza sui dati e gestione delle emergenze

In risposta ad alcune ricostruzioni giornalistiche giudicate imprecise, l’ASL Frosinone ha chiarito che, alla data attuale, i pazienti presenti al Pronto Soccorso di Cassino sono 16 in trattamento, 9 in attesa di visita e 2 in osservazione. «I disagi sono inevitabili in presenza di un cantiere, ma la situazione è sotto controllo», è il messaggio dell’Azienda.

Strategia per la sanità territoriale

Il progetto di riqualificazione dei Pronto Soccorso si inserisce in un più ampio disegno di rilancio della sanità pubblica nella provincia di Frosinone, duramente colpita negli ultimi 15 anni da tagli e riconversioni. Obiettivo dichiarato: colmare criticità storiche e garantire una risposta sanitaria più vicina ai bisogni della popolazione.

Le parole del Direttore Generale Arturo Cavaliere

«Oggi più che mai c’è bisogno di concretezza, visione e ascolto dei territori», ha dichiarato Arturo Cavaliere, che punta su una convergenza tra istituzioni politiche e amministrative per affrontare le sfide sanitarie con spirito di squadra. «Questo lavoro sarà una vittoria per tutti, non solo per l’ASL».

Verso una sanità di prossimità

Centrale nel piano del Direttore Generale è l’apertura delle Case di Comunità e degli Ospedali di Comunità, strumenti chiave per prevenire le cronicità e contenere gli accessi non urgenti ai Pronto Soccorso.

Collaborazione con le amministrazioni locali

«Siamo pronti a confrontarci con il Sindaco di Cassino e gli altri amministratori per condividere obiettivi e benefici. I disagi attuali porteranno a un servizio migliore per tutta la provincia», ha concluso Cavaliere, rinnovando l’impegno a costruire una sanità più efficiente e accessibile.

Back to top button