FROSINONE

Carta “Dedicata a Te” 2025: torna il contributo da 500 euro per famiglie a basso reddito

La Carta “Dedicata a Te” 2025 prevede un contributo di 500 euro per famiglie con ISEE fino a 15 mila euro, erogato tramite Postepay e destinato a spese alimentari.

È partita la nuova edizione della Carta “Dedicata a Te”, la misura di sostegno prevista dal decreto interministeriale Fondo alimentare 2025 e pubblicata in Gazzetta Ufficiale. Possono accedervi i nuclei con ISEE non superiore a 15 mila euro, senza necessità di presentare domanda.

L’Inps provvederà a trasmettere entro l’11 settembre ai Comuni le liste dei beneficiari, che dovranno essere consolidate in base ai criteri previsti dal decreto. A Frosinone sarà il Comune a verificare residenza e compatibilità con altre forme di sostegno, prima di inviare i nominativi a Poste Italiane per la consegna delle carte.

Importo e modalità di utilizzo

Il contributo previsto è di 500 euro per nucleo familiare, erogato tramite una carta elettronica nominativa, prepagata e ricaricabile, distribuita da Poste Italiane attraverso Postepay. La somma potrà essere spesa solo per l’acquisto di beni alimentari di prima necessità, con esclusione delle bevande alcoliche.

Il primo utilizzo dovrà avvenire entro il 16 dicembre 2025; in caso contrario il beneficio decadrà. Gli importi caricati dovranno essere consumati entro il 28 febbraio 2026.

Risorse disponibili ed esclusioni

Per il 2025 il Fondo alimentare è stato incrementato di 500 milioni di euro. Restano esclusi i nuclei già titolari di altre misure nazionali, regionali o comunali di sostegno al reddito, come Assegno di inclusione, Reddito di cittadinanza, Carta acquisti, prestazioni di disoccupazione o integrazioni salariali.

Le dichiarazioni dell’amministrazione comunale

Il sindaco di Frosinone Riccardo Mastrangeli ha sottolineato: «Questa misura rappresenta un sostegno concreto e immediato per tante famiglie del nostro territorio. Come Amministrazione comunale saremo al fianco dei cittadini in ogni fase del percorso, garantendo vicinanza e supporto».

L’assessore ai Servizi sociali Alessia Turriziani ha aggiunto: «Il nostro impegno è quello di garantire la massima rapidità nelle procedure, affinché le risorse messe a disposizione si traducano in un aiuto reale per i cittadini più fragili».

Per ulteriori informazioni è possibile consultare il sito www.inps.it o rivolgersi allo Sportello per la Famiglia del Comune di Frosinone (0775.2656272 – 0775.2656551, sportellofamiglia@comune.frosinone.it).

Esci dalla versione mobile del sito