Ceccano ricorda la Resistenza: 80 anni dopo, un convegno per celebrare la rinascita
Memoria e Resistenza a Ceccano: 80 anni dopo si celebra la rinascita di un popolo.

Il primo anno di pace rappresentò la speranza di poter ricominciare, nonostante i lutti, le violenze e le rovine che segnavano il paese. Un’Italia da ricostruire, liberata anche grazie al coraggio e al sacrificio dei partigiani.
A 80 anni da quei giorni, prosegue l’opera di memoria a Ceccano. Lunedì 28 aprile, alle ore 18, nel salone parrocchiale di Santa Maria a Fiume, la Rete delle Associazioni, coordinata dalla Pro Loco, organizzerà un convegno dedicato a questo importante anniversario.
Luigi Compagnoni illustrerà «Storie e vicende dei Partigiani e Patrioti Ceccanesi nella lotta al nazi-fascismo», mentre Angelino Loffredi interverrà su «La Resistenza a Ceccano». A moderare l’incontro sarà lo storico Matteo Limongi.