ALFA ROMEO GIULIA

Fino al 31 Gennaio 2022: Nuova Alfa Romeo Giulia

Da € 349 al mese con polizza furto e incendio e 3 anni di garanzia inclusi nella rata.

Jolly Automobili
Jolly Automobili

Emozione di guida, versatilità, comfort e inconfondibile stile italiano. Ora con ancora più tecnologia grazie alla guida autonoma di livello 2 e al nuovo infotainment. Irresistibilmente bella da guidare.

Alfa Romeo Giulia 2.2 Turbo Diesel 160cv, allestimento Super Business listino € 48.000, prezzo promo € 40.000.

ESEMPIO DI FINANZIAMENTO: prezzo promo € 40.000, anticipo € 15.751, durata 37 mesi, 36 rate mensili di € 349 (TAN fisso 3,99% – TAEG 9,81%).

Altri modelli Alfa Romeo:

Richiedi informazioni:

Gabriele Velocci
Gabriele Velocci
Responsabile Alfa Romeo
Gruppo Jolly Automobili
0775 1886430
Scrivimi »
Verdana S.r.l., con sede legale a Roma in Via Francesco Denza n. 23, informa, ai sensi dell'art. 13 del Codice in materia di protezione dei dati personali (“GDPR”), che i dati conferiti dall’utente mediante la compilazione dei campi del form sopra riportato (“Dati personali”) saranno trattati, in qualità di Responsabile del trattamento, al solo fine di soddisfare la richiesta dell’utente e ottemperare al contratto con i propri clienti, destinatari e Titolari dei Dati personali. Verdana S.r.l. non assume alcuna responsabilità in merito al contenuto del messaggio formulato dall’utente e alla gestione dei suoi dati personali da parte del Titolare a cui sono indirizzati.

Altre promo su Alfa Romeo Giulia

Alfa Romeo Giulia, nata all'inizio degli anni Sessanta col compito di sostituire la Giulietta, ne riprendeva lo schema meccanico di base. Il motore era a quattro cilindri di scuola aeronautica, con distribuzione bialbero e costruzione interamente in alluminio. La vettura, secondo le strategie dei vertici Alfa Romeo, doveva essere lanciata in concomitanza con l'inaugurazione del nuovo stabilimento di Arese, ma a causa dei continui ritardi nella consegna dello stesso, i primi esemplari di Giulia, che furono assemblati nel 1962, vennero realizzati interamente allo storico impianto milanese del Portello. Fonte: Wikipedia

Back to top button