
Si è chiusa con un bilancio più che positivo l’edizione 2025 del Fiuggi Comics and Games, andata in scena nel weekend del 26 e 27 luglio. Due giornate intense tra fumetti, cosplay, giochi da tavolo e attrazioni per tutte le età, in un’atmosfera di entusiasmo e partecipazione collettiva.
Taglio del nastro e ritorno all’infanzia
A dare il via ufficiale alla manifestazione, il sindaco di Fiuggi, Alioska Baccarini, accompagnato dall’assessore al marketing turistico David De Santis. Entrambi hanno voluto condividere un messaggio congiunto per celebrare l’evento: «Una manifestazione veramente bella e divertente, dove per un attimo si ritorna bambini, tra giochi da tavolo e molti espositori con gadget unici nel genere cartoon».
Particolarmente apprezzata l’attrazione del trenino elettrico a cura dell’associazione nazionale Vivitreno, che ha permesso ai visitatori di cimentarsi come macchinisti su una fedele riproduzione degli anni ’60 e ’70. «Un’emozione bella, poter rivivere in miniatura tutto ciò che i nostri padri hanno vissuto realmente», ha commentato il primo cittadino.
Collaborazione e spirito di squadra
Determinante, ancora una volta, la collaborazione tra le realtà associative del territorio. Fondamentale il sostegno di Target Shooting Reloaded, la professionalità degli chef Marco Ambrosetti, Marco Fiorini e Sandro Fattori, nonché la disponibilità del Comitato Rione del Colle, rappresentato da Marcello Pietrogiacomi. Prezioso anche il contributo di Valerio Ballini e Valerio Ricciardi, impegnati nell’organizzazione.
Un ringraziamento speciale è andato anche al partner ufficiale Radio Centro Fiuggi e alle numerose associazioni coinvolte, come LASERTAG Q-Zar, JUNKWORLD – Giochi di Ruolo Esplosivi, il Torneo Yu-Gi-Oh! – Formato Advanced organizzato da GameMania Anagni, e Spaghetti LARP, presente con Oltre la Soglia LARP nello stalesso stand com C.O.L.T. – vivi il west.
Solidarietà protagonista
Fiuggi Comics and Games non è stato solo divertimento, ma anche occasione di solidarietà. Presenti le associazioni AVIS Fiuggi, La Caramella Buona e la Pro Loco Fiuggi, che hanno contribuito a rendere l’evento un momento di incontro e impegno civile.
«Ancora una volta Fiuggi dimostra quanto può nascere di bello quando si lavora insieme, con spirito volontario e amore per il proprio territorio», ha sottolineato il Direttivo della Pro Loco Fiuggi, che ha patrocinatoi la manifestazione.
L’organizzazione dell’evento è a cura di Emanuele Costa, Marcello De Felice e Simona De Lorenzi, soci fondatori dell’Associazione Si.E.Ma Eventi, con l’indispensabile supporto del Sindaco e della Giunta Comunale di Fiuggi, che hanno creduto nel progetto dal primo istante e dato fiducia al FCG.
Un appuntamento da ripetere
L’edizione 2025 di Fiuggi Comics and Games ha saputo fondere passato e presente, gioco e riflessione, creando un’esperienza ricca e condivisa. Un arrivederci con entusiasmo alla prossima edizione.