FROSINONE

Frosinone, Consiglio provinciale: approvati all’unanimità i punti all’odg. Il presidente Di Stefano: «Sì VVFF a Ceprano»

Tutti approvati i punti del Consiglio provinciale di Frosinone: viabilità, bilancio e sicurezza al centro dell’agenda

Si è svolta oggi la seduta del Consiglio provinciale di Frosinone, presieduta dal presidente Luca Di Stefano, con l’approvazione unanime di tutti i cinque punti all’ordine del giorno. Tra questi, la Variazione di assestamento generale e la salvaguardia degli equilibri del bilancio 2025-2027, che certifica la solidità finanziaria dell’ente e la piena coerenza tra obiettivi e risorse. Nessun debito fuori bilancio è stato segnalato dai dirigenti.

Approvato il Dup 2026-2028

Ampio consenso anche per il Documento unico di programmazione (Dup) 2026-2028, atto propedeutico al bilancio previsionale che definisce le linee strategiche e operative della Provincia. Il documento include il piano triennale delle opere pubbliche, il programma delle forniture e servizi, il piano delle alienazioni e valorizzazioni immobiliari e quello del fabbisogno di personale.

«Il Dup rappresenta la visione e la direzione che la Provincia sta dando al proprio operato, con l’obiettivo di migliorare la qualità della vita dei nostri cittadini e affiancare i Comuni nella programmazione e nella gestione delle risorse – ha dichiarato il presidente Luca Di Stefano –. Il nostro impegno è quello di assicurare una Provincia solida, efficiente e sempre più vicina alle esigenze dei cittadini».

Riorganizzazione della rete viaria

Il Consiglio ha inoltre approvato la deprovincializzazione della S.P. 136 “Ausonia-Selvacava” e la decomunalizzazione della S.P. 120 “Accesso a Coreno Ausonio”, su richiesta del Comune di Ausonia. Il provvedimento apre la strada alle richieste di classificazione presso la Regione Lazio per una gestione più funzionale della rete stradale locale.

Definita la vicenda giudiziaria con gli eredi Tozzi

Un altro punto rilevante è stato l’accordo sugli esiti delle sentenze del TAR e del Consiglio di Stato relative al contenzioso con gli eredi Tozzi. Il Consiglio ha approvato l’acquisizione al patrimonio dell’Ente di alcuni terreni e la liquidazione delle somme dovute, chiudendo una controversia iniziata oltre vent’anni fa.

Sì alla mozione per i Vigili del fuoco a Ceprano

Infine, è stata approvata la mozione del consigliere Sergio Crescenzi per la creazione di un distaccamento permanente dei Vigili del fuoco a Ceprano, attivo H24. La richiesta verrà avanzata al Ministero dell’Interno e alla Regione Lazio, alla luce dell’elevato numero di interventi e della posizione strategica del territorio.

«Un presidio permanente a Ceprano – ha aggiunto il presidente Di Stefano – significherebbe maggiore efficienza nei soccorsi, più sicurezza per i cittadini e una concreta valorizzazione delle sinergie tra comparto tecnico, sanitario e protezione civile».

Esci dalla versione mobile del sito