
Nel fine settimana i Carabinieri della Compagnia di Frosinone hanno intensificato le verifiche sulle principali arterie del territorio per garantire maggiore sicurezza alla circolazione e prevenire la guida in stato di alterazione da alcool o sostanze stupefacenti.
Servizio straordinario notturno
Nella notte tra sabato e domenica, dalle 22 alle 4, è stato attuato un servizio straordinario di controllo, con l’impiego di personale sanitario a bordo di un laboratorio mobile per effettuare test rapidi sul posto. L’attività, concentrata lungo la strada statale Monti Lepini – particolarmente trafficata – ha coinvolto i militari della Sezione Radiomobile del N.O.R. e delle due Stazioni Carabinieri del capoluogo.
Durante il servizio notturno sono state controllate 68 persone e 42 veicoli, verificando anche la regolarità assicurativa e lo stato di efficienza dei mezzi. Due conducenti sono stati denunciati all’Autorità giudiziaria: uno per guida sotto l’influenza di stupefacenti, l’altro per un tasso alcolemico superiore ai limiti previsti. Una terza persona è stata segnalata alla Prefettura di Frosinone, avendo superato di poco il limite consentito. A tutti e tre è stata ritirata la patente di guida.
Sono state inoltre accertate tre violazioni al Codice della strada: due per mancata revisione dei veicoli e una per guida senza patente.
Proseguono i controlli domenicali
L’attività di prevenzione è proseguita anche nella giornata di domenica, con ulteriori verifiche su 70 persone e 50 veicoli. Sono state elevate quattro sanzioni per violazioni al Codice della strada e sequestrato un veicolo privo di copertura assicurativa.
Le operazioni straordinarie di controllo proseguiranno anche nei prossimi giorni, nell’ambito del piano di contrasto alla guida pericolosa predisposto dal Comando provinciale.
Fonte: Comando provinciale Carabinieri di Frosinone