Frosinone

FROSINONE – Le Terme Romane tornano a nuova vita grazie ai fondi PNRR

Frosinone avvia i lavori di valorizzazione delle terme romane grazie ai fondi PNRR e FESR: ampliamento degli scavi, restauro dei mosaici e nuove strutture di fruizione.

FROSINONE – Valorizzazione e ampliamento dello scavo delle Terme Romane grazie al PNRR. Un nuovo intervento per il sito archeologico sul fiume Cosa, con restauro, copertura e nuovi percorsi di visita.

L’area archeologica delle terme romane sul fiume Cosa, riportata alla luce nel 2021 dalla Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio delle Province di Frosinone e Latina, sarà al centro di un nuovo e significativo progetto di valorizzazione e ampliamento finanziato tramite PNRR – Caput Mundi Next Generation EU.

valorizzazione e ampliamento dello scavo delle terme romane

L’intervento prevede l’ampliamento dello scavo per mettere in luce nuove strutture ancora sepolte, la conservazione dei reperti, il restauro dei mosaici del frigidarium e la realizzazione di una copertura protettiva per tutelare il complesso.

Il progetto include inoltre una passerella per la fruizione del pubblico, pannelli didattici e la sistemazione dei percorsi di accesso, con l’obiettivo di rendere l’area più accessibile e valorizzare il legame tra la città e il suo patrimonio storico.

la collaborazione tra comune e soprintendenza

Il sindaco Riccardo Mastrangeli ha espresso gratitudine al soprintendente Alessandro Betori, al personale della Soprintendenza e agli uffici comunali per la sinergia istituzionale che sta consentendo la realizzazione dell’intervento.

Il progetto rientra nella Strategia Territoriale del Comune di Frosinone, che individua l’asse del fiume Cosa come principale direttrice di sviluppo e valorizzazione urbana.

fondi europei per la valorizzazione del patrimonio storico

L’amministrazione Mastrangeli è destinataria di un finanziamento di 16.180.000 euro nell’ambito del Programma Regionale FESR, che comprende anche la messa in sicurezza dell’area archeologica di Ponte del Rio e la valorizzazione delle terme romane.

Un ulteriore passo avanti verso la conservazione, la valorizzazione e la fruizione pubblica di un luogo simbolo della storia antica di Frosinone.

Pulsante per tornare all'inizio