NOTIZIE

Santo del Giorno: San Casimiro

San Casimiro, principe polacco, rinunciò al potere per vivere nella fede e nella carità. Morì giovane ed è patrono della Lituania e della gioventù polacca.

San Casimiro, festeggiato il 4 marzo, è un esempio di virtù cristiana e dedizione spirituale. Nato nel 1458 a Cracovia, era il figlio del re di Polonia, Casimiro IV Jagellone, e della regina Elisabetta d’Asburgo. Cresciuto in un ambiente di potere e politica, fin da giovane mostrò una profonda inclinazione verso la fede e la preghiera, preferendo la vita ascetica ai lussi della corte reale. Malgrado le aspettative del padre, rifiutò le ambizioni politiche e militari, scegliendo di servire Dio attraverso la carità e la giustizia.

Educato dai migliori precettori del tempo, tra cui il celebre Giovanni Dlugosz, Casimiro si distinse per la sua rigorosa disciplina spirituale. A soli 13 anni, il padre cercò di mandarlo sul trono d’Ungheria, ma il giovane principe rifiutò di impugnare le armi per ottenere il potere. Questo episodio segnò la sua definitiva scelta di rinunciare a una carriera politica, preferendo vivere nella preghiera e nell’assistenza ai poveri. La sua profonda devozione alla Vergine Maria lo portò a recitare frequentemente il canto mariano “Omni die dic Mariae”, che secondo la tradizione fu trovato accanto a lui al momento della sua morte.

Casimiro dedicò la sua breve vita a promuovere la giustizia e il bene comune, diventando un punto di riferimento per il popolo polacco e lituano. Nonostante la sua giovane età, era amato per la sua umiltà e per la sua generosità verso i meno fortunati. Si dice che vestisse con semplicità e rifiutasse i privilegi reali, condividendo ciò che possedeva con i bisognosi. Colpito dalla tubercolosi, morì il 4 marzo 1484 a Grodno, in Lituania, all’età di soli 25 anni.

Nel 1521 fu canonizzato da papa Leone X, diventando il patrono della Lituania e della gioventù polacca. Il suo culto si diffuse rapidamente nei paesi baltici e in Polonia, dove ancora oggi è venerato con grande devozione. A Vilnius, ogni anno si tiene la Fiera di San Casimiro, un evento che celebra la sua eredità spirituale con manifestazioni religiose, culturali e artigianali. Il suo esempio continua a ispirare i giovani a vivere con fede, umiltà e dedizione verso gli altri.

Back to top button