L’orchestra dell’Istituto Comprensivo di Fiuggi-Acuto vinve il concorso musicale “Terra di Severino”
Importante successo per l’Orchestra dell’Indirizzo Musicale della Scuola secondaria di primo grado dell’Istituto Comprensivo di Fiuggi- Acuto che ha conquistato il primo posto nel concorso musicale “Terra di Severino”. L’evento si è svolto l’11 maggio 2023 nello stupendo Auditorium del Conservatorio L. Refice di Frosinone. L’orchestra ha riportato un punteggio di 100/100 ed è stata, inoltre, assegnataria del premio speciale per il miglior direttore. Inutile descrivere la gioia e la soddisfazione degli alunni, tornati a rivivere pienamente le emozioni che le attività musicali possono regalare.
Tra le tante programmate dai docenti del corso musicale, Stefano Troia, Giuseppina Antonucci, Elena Girolami e Luigi Martini, un particolare risalto va alla realizzazione, con i gli alunni delle classe terze del corso, di un podcast dal titolo “Rodari in Musica”. Gianni Rodari, lo straordinario scrittore, è stato un giocoliere delle parole e i suoi versi bizzarri ma significativi ispirarono anche i musicisti come Sergio Endrigo, Luis Bacalov e Antonio Virgilio Savona. Da queste collaborazioni ne scaturirono composizioni musicali che divennero dei veri propri classici. Gli alunni hanno realizzato tre puntate, ascoltabili sul sito della scuola, nelle quali hanno esaminato l’attività di collaborazione tra scrittore e musicisti, hanno raccontato storie ed aneddoti ed hanno inciso i brani musicali studiati. Questa attività si è dimostrata un’esperienza educativa e formativa innovativa, che ha facilitato l’apprendimento, stimolato le capacità creative e comunicative ed ha messo alla prova tante competenze diverse.
Prossimo appuntamento con l’Orchestra dell’indirizzo musicale dell’I.C. Fiuggi/Acuto sarà il concerto di fine anno scolastico, il prossimo 6 giugno 2023 alle ore 16.30, presso la Fonte di Bonifacio VIII con la partecipazione straordinaria della Banda musicale “Città di Fiuggi”. Siete tutti invitati!
Importante successo per l’Orchestra dell’Indirizzo Musicale della Scuola secondaria di primo grado dell’Istituto Comprensivo di Fiuggi – Acuto che ha conquistato il primo posto nel concorso musicale “Terra di Severino”. L’evento si è svolto l’11 maggio 2023 nello stupendo Auditorium del Conservatorio L. Refice di Frosinone. L’orchestra ha riportato un punteggio di 100/100 ed è stata, inoltre, assegnataria del premio speciale per il miglior direttore.
Inutile descrivere la gioia e la soddisfazione degli alunni, tornati a rivivere pienamente le emozioni che le attività musicali possono regalare. Tra le tante programmate dai docenti del corso musicale, Stefano Troia, Giuseppina Antonucci, Elena Girolami e Luigi Martini, un particolare risalto va alla realizzazione, con i gli alunni delle classe terze del corso, di un podcast dal titolo “Rodari in Musica”. Gianni Rodari, lo straordinario scrittore, è stato un giocoliere delle parole e i suoi versi bizzarri ma significativi ispirarono anche i musicisti come Sergio Endrigo, Luis Bacalov e Antonio Virgilio Savona. Da queste collaborazioni ne scaturirono composizioni musicali che divennero dei veri propri classici. Gli alunni hanno realizzato tre puntate, ascoltabili sul sito della scuola, nelle quali hanno esaminato l’attività di collaborazione tra scrittore e musicisti, hanno raccontato storie ed aneddoti ed hanno inciso i brani musicali studiati. Questa attività si è dimostrata un’esperienza educativa e formativa innovativa, che ha facilitato l’apprendimento, stimolato le capacità creative e comunicative ed ha messo alla prova tante competenze diverse.
Prossimo appuntamento con l’Orchestra dell’indirizzo musicale dell’I.C. Fiuggi/Acuto sarà il concerto di fine anno scolastico, il prossimo 6 giugno 2023 alle ore 16.30, presso la Fonte di Bonifacio VIII con la partecipazione straordinaria della Banda musicale “Città di Fiuggi”. Siete tutti invitati!
Fiat 600 -
Con motore mild-hybrid e design rinnovato, la 600 Hybrid coniuga tecnologia, comfort e sostenibilità. Tre allestimenti per esigenze diverse.
Citroen C3 -
La gamma, oltre al benzina, propone anche la versione ibrida e quella elettrica. Due gli allestimenti YOU e MAX. Possibile l' opzione 7 posti sulle termiche. Abitacolo C-Zen Lounge e sospensioni Citroën Advanced Comfort®.
Jeep Compass -
Nuova Jeep Compass e-Hybrid combina potenza, efficienza e comfort con motore ibrido da 145 CV, guida autonoma di livello 2 e fino a 550 litri di capacità di carico.
Cupra Terramar -
Cupra Terramar, il nuovo SUV sportivo che segna l’evoluzione del marchio. Linee tese, tecnologia evoluta e una guida precisa per il modello plug-in firmato dalla casa iberica del Gruppo Volkswagen.
Fiat 500 -
Prodotta a Mirafiori, la nuova 500 ibrida Torino unisce design iconico e tecnologia efficiente, confermando il legame storico tra Fiat e la sua città.
Citroen C3 -
La quarta generazione della compatta francese adotta un’impostazione da crossover urbano. Nuova piattaforma, sospensioni dedicate e interni completamente riprogettati.
Peugeot 2008 -
Con più di 15 mila esemplari immatricolati dall'inizio dell'anno, Peugeot 2008 si conferma una vettura decisamente apprezzata dagli italiani.
Peugeot 208 -
La compatta francese si distingue per il design deciso, l’efficienza del motore benzina e un pacchetto di sistemi di assistenza alla guida di livello superiore.