Papa Francesco in miglioramento. Rientrata la lieve insufficienza renale
Il Papa migliora, ma resta sotto osservazione. Continua l'ossigenoterapia e la fisioterapia respiratoria.
La TAC toracica, eseguita nella serata di ieri, ha evidenziato una normale evoluzione del quadro flogistico polmonare. Anche gli esami del sangue hanno confermato il miglioramento rispetto ai giorni precedenti. La lieve insufficienza renale riscontrata nei giorni scorsi è rientrata.
Prosegue l’ossigenoterapia, ma la prognosi resta riservata
Il Papa Francesco continua a sottoporsi a ossigenoterapia ad alti flussi e non ha manifestato crisi respiratorie asmatiformi. Prosegue anche la fisioterapia respiratoria. Nonostante i miglioramenti registrati nelle ultime 24 ore, la prognosi resta riservata.
Attività lavorativa nel pomeriggio
Nel corso della mattina, il Santo Padre ha ricevuto l’Eucarestia, mentre nel pomeriggio ha ripreso le attività lavorative.
Il bollettino è stato diffuso nella serata del 26 febbraio dalla Sala Stampa della Santa Sede, aggiornando sulle condizioni di salute del Pontefice, ricoverato da dodici giorni al Policlinico Gemelli.
L’affetto dei fedeli
Nel frattempo, una grande quantità di lettere, disegni e fiori continua ad arrivare per esprimere vicinanza e affetto al Santo Padre.