
Torna anche per il 2025 Provincia creativa, il progetto culturale promosso dalla Provincia di Frosinone e fortemente sostenuto dal presidente Luca Di Stefano, su iniziativa del consigliere delegato alla Cultura Luigi Vacana. Un format ormai consolidato, che anno dopo anno si arricchisce di contenuti, prestigio e partecipazione.
L’obiettivo è quello di attraversare idealmente la provincia da nord a sud, portando eventi di qualità nei borghi, nelle piazze, nei musei e negli spazi più rappresentativi, per valorizzare le eccellenze locali e offrire nuove opportunità di crescita sociale ed economica.
Una proposta culturale in crescita
Il cartellone, in continuo aggiornamento, coprirà tutta la stagione estiva fino ai primi di ottobre, con tappe già molto partecipate e un entusiasmo crescente da parte del pubblico. L’edizione 2025 punta a consolidare il successo ottenuto negli anni precedenti, offrendo appuntamenti che uniscono tradizione e innovazione.
Le parole di Di Stefano e Vacana
«Provincia creativa è un progetto in cui crediamo profondamente» dichiarano Di Stefano e Vacana. «È la dimostrazione che la cultura, se programmata con intelligenza e partecipazione, può essere uno strumento di valorizzazione, promozione e sviluppo del territorio. Non abbiamo mai smesso di scommettere sulla bellezza dei nostri luoghi e sul talento dei nostri artisti».
Un’estate tra spettacoli e identità
Concerti nei borghi, presentazioni letterarie, mostre, spettacoli e degustazioni: ogni evento si trasforma in un’occasione per vivere la provincia in modo autentico, riscoprendone l’identità attraverso la cultura. Un viaggio collettivo che unisce le comunità e rafforza il senso di appartenenza, contribuendo a scrivere una nuova narrazione della Ciociaria, fatta di bellezza, partecipazione e creatività.