Frosinone

Roma-Frosinone 2-0: giallazzurri sconfitti a testa alta

Nel primo tempo, Leoni vicinissimi al vantaggio e al pareggio.

La Roma ha battuto 2-0 il Frosinone in un Stadio Olimpico oramai abitualmente pieno, stavolta anche grazie agli oltre tremila tifosi giallazzurri sistemati nei Distinti Ospiti. (diversi fans dei Leoni erano anche negli altri settori dell’impianto del Foro Italico). Prima e dopo vantaggio giallorosso, giunto al 22′ con l’implacabile Romelu Lukaku, due grandi opportunità sciupate dalla squadra giallazzurra con Cuni, che per due volte si è presentato davanti a Rui Patricio sfuggendo alla difesa romanista, ultimamente tutt’altro che impenetrabile. Le conclusioni, tuttavia, non sono state all’altezza dello spunto iniziale. Un vero peccato, perché andando in vantaggio si sarebbe vista tutta un’altra partita.

Dopo l’1-0 del centravanti belga i padroni di casa hanno preso più coraggio, cercando di sfuttare al meglio le proprie qualità offensive, soprattutto con Dybala, dal cui piede sono arrivati i pericoli maggiori per la porta difesa sa Turati. Il Frosinone ha mantenuto il minimo svantaggio fino all’83’, quando, proprio da una parabola su punizione de “La Joya” dalla trequarti sx, capitan Pellegrini ha spedito al volo in porta di piatto destro il pallone del definitivo 2-0. Nei minuti finali, poco da raccontare.

Il Frosinone, in definitva, è uscito a testa alta dal campo dei capitolini il ko all’inglese, ma resta il rammarico per le occasioni sprecate. La lezione va assimilata: nel momento in cui capitano le opportunità per mettere in difficoltà certi avversario non bisogna perdonare, altrimenti ci si ritrova sistematicamente a dover inseguire. Oggi ultime tre partite del 7° turno, con i Leoni spettatori interessati: Sassuolo-Monza, Torino-Verona e Fiorentina-Cagliari. Domenica prossima alle 15:00 allo “Stirpe” arriverà il Verona: servono punti, per continuare a giocare con serenità e mantenere l’ottima posizione in classifica.

Risultati Serie A 7a giornata

  • Atalanta-Juventus 0-0
  • Bologna-Empoli 3-0
  • Fiorentina-Cagliari
  • Lecce-Napoli 0-4
  • Milan-Lazio 2-0
  • Roma-Frosinone 2-0
  • Salernitana-Inter 0-4
  • Sassuolo-Monza
  • Torino-Verona
  • Udinese-Genoa 2-2

Classifica

  1. Inter 18
  2. Milan 18
  3. Napoli 14
  4. Juventus 14
  5. Atalanta 13
  6. Lecce 11
  7. Fiorentina 11
  8. Bologna 10
  9. Sassuolo 9
  10. Frosinone 9
  11. Roma 8
  12. Torino 8
  13. Genoa 8
  14. Verona 7
  15. Lazio 7
  16. Monza 6
  17. Udinese 4
  18. Salernitana 3
  19. Empoli 3
  20. Cagliari 2

Ultime promo:

Back to top button