Frosinone

FROSINONE – Il dottor Luigi Baglioni opera in diretta davanti a 1.600 oculisti italiani

Il dottor Luigi Baglioni della ASL di Frosinone esegue un intervento in diretta davanti a 1.600 oculisti al Congresso AIMO–SISO, confermando l’eccellenza sanitaria ciociara.

FROSINONE – Il dottor Luigi Baglioni, Direttore dell’Unità Operativa di Oculistica e Chirurgia Vitreoretinica della ASL di Frosinone, è stato protagonista del 1° Congresso Nazionale AIMO–SISO, il più rilevante appuntamento annuale della comunità oftalmologica italiana. Davanti a una platea di oltre 1.600 oculisti provenienti da tutta Italia, il professionista ha eseguito un intervento chirurgico in diretta, suscitando grande interesse tra i partecipanti.

Un riconoscimento per la sanità frusinate

L’invito rivolto al dottor Baglioni rappresenta un attestato di prestigio professionale e, al tempo stesso, un riconoscimento per l’eccellenza raggiunta dal reparto di Oculistica dell’ospedale di Frosinone. La struttura, negli ultimi anni, ha visto crescere in modo significativo la qualità delle prestazioni, consolidando un modello di riferimento per l’intera provincia.

Durante la sessione congressuale, l’intervento del medico frusinate ha evidenziato l’alto livello tecnico e l’approccio innovativo che caratterizzano l’attività della sua equipe, quotidianamente impegnata a garantire cure specialistiche di qualità a centinaia di pazienti.

Le parole del dottor Baglioni

«Essere chiamati a operare in diretta in un congresso di questa portata è un grande onore — ha dichiarato il dottor Baglioni — ma soprattutto una soddisfazione per la nostra realtà locale. È la dimostrazione che anche nelle strutture territoriali si possono raggiungere risultati di altissimo livello, grazie all’impegno, alla passione e alla collaborazione di un gruppo straordinario che desidero ringraziare per il supporto quotidiano e l’attenzione riservata ai nostri pazienti».

L’esperienza conferma il ruolo di rilievo dell’Oculistica di Frosinone nel panorama nazionale e la crescita complessiva della sanità pubblica ciociara, sempre più orientata alla qualità, all’innovazione e alla valorizzazione delle competenze professionali.

Pulsante per tornare all'inizio