Successo per “Quasi mio marito” al Chiostro di San Francesco
La commedia "Quasi mio marito" conquista il pubblico nel cuore del centro storico di Alatri
Applausi e risate hanno accolto lo spettacolo “Quasi mio marito”, andato in scena giovedì 24 luglio nel suggestivo Chiostro di San Francesco. La commedia, interpretata dagli attori romani Giancarlo Fares e Sara Valerio, ha conquistato il numeroso pubblico presente, regalando una serata all’insegna dell’ironia e della riflessione sui rapporti di coppia.
Un duo applauditissimo
La pièce, diretta dal noto attore e regista Nicola Pistoia, si inserisce nel cartellone della rassegna “Teatro tra Storia e Spiritualità” – 2ª edizione, sotto la direzione artistica di Valerio Germani. L’iniziativa, finanziata dalla Regione Lazio – Direzione Cultura, ha come obiettivo la valorizzazione dei beni culturali attraverso lo spettacolo dal vivo.
«Ci riempie di soddisfazione la presenza di tanto pubblico, proveniente anche dai centri vicini», hanno dichiarato gli organizzatori, evidenziando la forte capacità attrattiva della rassegna e l’unicità della location scelta.
Un chiostro d’arte e storia
Il Chiostro di San Francesco, simbolo dell’iniziativa, è anche custode del celebre affresco del Cristo nel Labirinto, risalente al XIV secolo, che continua ad attirare curiosi e appassionati di arte sacra e medievale.
Prossimi appuntamenti ad agosto
Dopo un mese di luglio ricco di eventi e partecipazione, la rassegna continuerà ad agosto con due spettacoli attesi. Domenica 10 agosto alle ore 21.30 andrà in scena “Pirandello: finzione o verità”, adattamento dell’atto unico Lumìe di Sicilia di Luigi Pirandello, con la regia di Valerio Germani. La chiusura è prevista per il 18 agosto con “Jukebox Italia”, spettacolo firmato da Gatta&Baldini.
Soddisfazione dell’amministrazione comunale
Grande entusiasmo è stato espresso dal sindaco Maurizio Cianfrocca, che ha evidenziato il rilancio del teatro ad Alatri. Il delegato alla Cultura Sandro Titoni ha sottolineato come la rassegna sia ormai diventata «un punto di riferimento nel panorama culturale della città, trasformando il Chiostro di San Francesco in un autentico teatro a cielo aperto».
Gli attori Giancarlo Fares e Sara Valerio sul palco del Chiostro di San Francesco durante la rappresentazione teatrale.