
Anche quest’anno Alatri si prepara a vivere uno degli eventi più sentiti e partecipati: il Venerdì Santo, in programma per il 18 aprile 2025. Una celebrazione che unisce religione, memoria e spettacolo, coinvolgendo l’intera comunità in un percorso emozionante attraverso i momenti centrali della Passione di Cristo.
L’Ultima Cena: l’inizio del cammino
La manifestazione prenderà il via giovedì 17 aprile, con la rappresentazione dell’Ultima Cena. Quattro repliche (alle ore 19:00, 20:30, 21:30 e 22:30) offriranno al pubblico uno spettacolo coinvolgente che ci farà rivivere il momento decisivo in cui Gesù si congeda dai suoi discepoli. «Un appuntamento toccante che apre la strada agli eventi del giorno successivo», spiegano gli organizzatori.
Il Processo a Gesù: il dramma della condanna
Venerdì 18 aprile, alle ore 20:15, andrà in scena la rievocazione del Processo a Gesù, un passaggio fondamentale che condusse alla sua condanna. La rappresentazione mira a ricostruire, con attenzione storica e intensità emotiva, le ultime ore prima della crocifissione.
La Passione: tra rievocazione e spiritualità
Alle ore 21:00 prenderà vita la Rievocazione Storica, un momento centrale dell’evento che ricostruisce con rigore e passione i principali episodi della Passione di Cristo, dando voce e volto ai protagonisti delle Sacre Scritture.
Il culmine: la Crocifissione
Alle ore 22:30, il silenzio e la commozione accompagneranno il pubblico nel momento più intenso della serata: la Crocifissione di Gesù. Una rappresentazione drammatica, visivamente potente, che chiude il percorso rievocativo portando gli spettatori a riflettere profondamente sul significato della Pasqua.