Anagni: controlli nei cantieri, sospesa un’attività. Sanzioni per oltre 14mila euro
Controlli nei cantieri ad Anagni: sospesa un’attività, sanzioni per oltre 14mila euro
Nella mattinata del 24 luglio, i Carabinieri della Stazione di Anagni, coordinati dalla Compagnia della Città dei Papi, hanno effettuato una serie di controlli congiunti nell’ambito dell’operazione “Salute e sicurezza sui luoghi di lavoro”, disposta dal Comando provinciale di Frosinone. Le attività si sono svolte con il supporto del Nucleo Ispettorato del Lavoro (NIL), dei Carabinieri Forestali e dell’Ispettorato Territoriale del Lavoro, con l’obiettivo di verificare il rispetto delle norme in materia di sicurezza e legislazione sociale.
Irregolarità in un cantiere industriale
Durante un accesso ispettivo presso un cantiere di Anagni, destinato alla costruzione di un fabbricato industriale ad uso logistico per conto di una società romana, sono emerse gravi inadempienze. In particolare, due imprenditori sono stati deferiti all’Autorità Giudiziaria per inosservanza delle norme sulla sicurezza nei luoghi di lavoro. Secondo quanto accertato, in qualità di datori di lavoro dell’impresa affidataria, non avrebbero garantito la sicurezza delle operazioni e il rispetto del piano di sicurezza e coordinamento, omettendo tra l’altro di proteggere i lavoratori dagli agenti atmosferici potenzialmente nocivi.
Sospensione e sanzioni
A seguito delle irregolarità riscontrate, tra cui l’impiego di un lavoratore in nero e la retribuzione in contanti, è stato disposto il provvedimento di sospensione dell’attività imprenditoriale, che potrà riprendere solo dopo la regolarizzazione della posizione lavorativa. Sono state inoltre comminate ammende per un totale di 8.258,26 euro e sanzioni amministrative per ulteriori 6.116,66 euro.
Controlli anche sul rispetto dell’ordinanza regionale
Già il 22 luglio scorso, i Carabinieri avevano effettuato controlli mirati sul rispetto dell’ordinanza della Regione Lazio che vieta il lavoro in condizioni di esposizione prolungata al sole tra le 12.30 e le 16. In quell’occasione, in un cantiere edile di Osteria della Fontana, erano stati trovati operai al lavoro nelle ore considerate a “rischio calore”. Un imprenditore del frusinate è stato segnalato all’Autorità Giudiziaria per violazione dell’ordinanza.
Fonte: Comando provinciale dei Carabinieri di Frosinone