“Cani in Città” a Ferentino: al via un progetto di formazione cinofila
Un progetto per migliorare la convivenza tra cittadini e cani a Ferentino, con incontri informativi e un mini corso pratico gratuito.
Un’iniziativa dedicata all’educazione cinofila prenderà il via a Ferentino con il progetto “Cani in Città”, organizzato in collaborazione con l’associazione Cani in Città Asd. L’obiettivo è migliorare la conoscenza e la gestione dei cani in ambito urbano, promuovendo il benessere degli animali e una convivenza più armoniosa tra cittadini e proprietari.
Il programma degli incontri
Gli eventi si svolgeranno in quattro giornate gratuite, il 29 e 30 marzo e il 5 e 13 aprile. Le prime tre giornate saranno dedicate a banchetti informativi in diversi punti della città, dove i cittadini potranno approfondire vari aspetti dell’educazione cinofila.
L’ultimo appuntamento, previsto per il 13 aprile presso Ponte Grande, sarà un vero e proprio mini corso teorico-pratico rivolto ai proprietari di cani. Durante la giornata verranno affrontati temi fondamentali come la gestione degli animali in ambiente urbano, la corretta convivenza domestica, la psicologia canina, l’uso appropriato degli strumenti di conduzione e il corretto approccio agli incontri con altri cani e persone.
Un progetto voluto dal Comune
L’iniziativa è stata fortemente sostenuta dal Comune di Ferentino e dal consigliere delegato Federica Mastrangeli, con l’intento di favorire una maggiore consapevolezza e ridurre le distanze tra proprietari e non proprietari di cani. Il progetto punta a promuovere rispetto reciproco e una migliore convivenza nella comunità. La partecipazione agli incontri e ai corsi sarà completamente gratuita.