Anagni

Anagni, torna il Capodanno in Piazza Cavour: il 31 dicembre arriva “Stereo ’90”

Anagni riporta il Capodanno in piazza dopo dieci anni: il 31 dicembre 2025 l’evento “Stereo ’90” animerà Piazza Cavour con il supporto della Regione Lazio.

ANAGNI – Dopo quasi dieci anni, il Capodanno in piazza tornerà a essere una realtà nel centro storico. L’annuncio è stato dato dal sindaco Daniele Natalia, che ha confermato lo svolgimento dell’evento il 31 dicembre 2025 in Piazza Cavour, con il format musicale “Stereo ’90”.

Capodanno in piazza: l’atteso ritorno

La manifestazione rappresenterà un ritorno atteso da tempo. Il primo cittadino ha evidenziato come l’iniziativa segni la riapertura di uno spazio pubblico dedicato alla partecipazione collettiva nell’ultima notte dell’anno.
Il concerto sarà accessibile sia ai residenti sia ai visitatori, con l’obiettivo di creare un momento condiviso e valorizzare il periodo delle festività nel centro cittadino.

Il format “Stereo ’90” e la linea turistica del Comune

“Stereo ’90” è un format già noto a livello nazionale, dedicato alla musica degli anni Novanta. L’amministrazione lo ha scelto per proporre una serata che abbini intrattenimento e identità culturale. Il sindaco Natalia ha collegato il ritorno del Capodanno in piazza alla crescita del movimento turistico cittadino, sottolineando come Anagni stia registrando un aumento delle presenze anche nei mesi considerati fuori stagione. La strategia dell’ente punta infatti a rafforzare la destagionalizzazione, utilizzando eventi e manifestazioni per distribuire i flussi su tutto l’anno.

Il sostegno della Regione Lazio e la presentazione del cartellone natalizio

L’iniziativa sarà realizzata con il supporto e il finanziamento della Regione Lazio. La conferenza stampa di presentazione del cartellone natalizio, già annunciata dal Comune, permetterà di illustrare i dettagli dell’intero programma delle festività. L’amministrazione comunale considera il Capodanno un momento utile anche a promuovere l’immagine della città e a consolidare le attività legate all’accoglienza.

Pulsante per tornare all'inizio