Ceccano

Ceccano, frane, allagamenti e danni dopo il maltempo

Maltempo a Ceccano, danni alle scuole e viabilità: il Comune chiude il plesso Badia/Maiura fino al 12 settembre.

Dalla tarda serata di ieri il Comune di Ceccano ha attivato il Centro Operativo Comunale (C.O.C.) a seguito dell’allerta meteo arancione diffusa dalla Regione Lazio. La decisione è stata presa dal sindaco Andrea Querqui, che ha coordinato gli interventi fin dalle ore 22. Le precipitazioni più intense si sono registrate questa mattina tra le 6 e le 8, provocando danni diffusi alla viabilità urbana e periferica, smottamenti e allagamenti.

Le criticità sul territorio

Il Comune ha segnalato:

  • frane in diverse zone, tra cui uno smottamento in via Salita al Castello
  • parziale allagamento e distacco dell’energia elettrica nel plesso scolastico di via Gaeta, 1° Circolo didattico
  • infiltrazioni nello stesso edificio, lato scuola primaria del 2° Circolo didattico
  • allagamento di una porzione del plesso scolastico Badia/Maiura, 1° Circolo didattico.

Scuole chiuse a Badia/Maiura

La situazione più critica riguarda il plesso di Badia/Maiura, dove un’ordinanza sindacale ha disposto la chiusura fino a venerdì 12 settembre. Sono in corso valutazioni per garantire soluzioni alternative che consentano la ripresa regolare delle lezioni.

Al contrario, le criticità registrate nel plesso di via Gaeta, 1° Circolo didattico, sono state risolte prima dell’ingresso degli alunni, che hanno potuto iniziare le lezioni in sicurezza, seppur con qualche ritardo. Restano invece in valutazione i danni al 2° Circolo della stessa via.

Monitoraggio costante

«L’Amministrazione comunale – ha dichiarato il sindaco Andrea Querqui – sta mettendo in atto tutte le azioni necessarie per il ritorno in aula degli studenti e per il ripristino delle condizioni di sicurezza nelle strutture scolastiche». Ulteriori aggiornamenti saranno forniti nelle prossime ore in base all’evoluzione del maltempo.

Back to top button