Ceprano e San Giovanni Incarico, controlli dei N.A.S.: sequestri e sanzioni nelle attività commerciali
Operazioni dei Carabinieri e del N.A.S. di Latina nei comuni di Ceprano e San Giovanni Incarico: sequestri di alimenti privi di tracciabilità, sospensioni e sanzioni amministrative.

CEPRANO – Nei giorni scorsi i Carabinieri delle Stazioni territorialmente competenti, insieme al personale del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità di Latina, hanno svolto una serie di controlli mirati in attività commerciali situate nei comuni di Ceprano e San Giovanni Incarico.
Verifiche nei punti vendita alimentari
Le operazioni hanno interessato esercizi impegnati nella vendita di prodotti destinati al consumo quotidiano.
Presso un mini market di Ceprano, specializzato in alimenti di cucina africana, i militari hanno trovato circa 200 kg di prodotti privi di tracciabilità. Gli alimenti, tra cui carni e preparazioni gastronomiche, sono stati sequestrati. All’esercente è stata contestata una sanzione da 1.500 euro, mentre il valore della merce è stato stimato in 2.000 euro.
Un’ulteriore attività ispettiva è stata eseguita in un bar situato in una frazione tra Arce e San Giovanni Incarico. Gli accertamenti hanno evidenziato carenze nell’igiene, nella registrazione delle sanificazioni, nel controllo delle temperature dei frigoriferi e nell’aggiornamento del manuale HACCP. I titolari sono stati sanzionati per 2.000 euro.
Interventi in esercizi della zona collinare
I Carabinieri e il personale del N.A.S. hanno controllato anche un secondo bar della zona. È stata riscontrata la presenza di locali non dichiarati nella documentazione SCIA e non autorizzati all’uso. L’A.S.L. di Frosinone, informata dai militari, ha disposto la sospensione immediata dei locali non conformi, stimati in un valore di circa 100.000 euro. Anche in questo caso è stata elevata una sanzione da 2.000 euro.
Attività di controllo sul territorio
Le verifiche rientrano nell’attività ordinaria svolta dall’Arma dei Carabinieri per garantire il rispetto delle norme igienico-sanitarie e la sicurezza dei prodotti destinati ai cittadini.
Fonte: Comando provinciale Carabinieri di Frosinone