Cassino

Al via “diVino Cassino – Enogastrofestival” in piazza Labriola

A Cassino debutta “diVino Cassino – Enogastrofestival”, rassegna dedicata ai vini e ai prodotti tipici locali. Due serate di degustazioni, musica e convivialità in piazza Labriola.

Domani, 7 novembre, a partire dalle ore 19, prenderà il via la prima edizione di “diVino Cassino – Enogastrofestival”, la due giorni dedicata ai produttori vitivinicoli e agroalimentari del territorio. L’evento è organizzato dall’Assessorato al Commercio del Comune di Cassino, guidato da Giuseppe Capizzi.

17 cantine e 12 stand gastronomici protagonisti dell’evento

Saranno 17 le cantine e 12 gli stand gastronomici pronti ad accogliere cittadini e visitatori in piazza Labriola, con un ricco percorso di degustazioni e sapori tipici.

Tra i protagonisti figurano i produttori del Consorzio di tutela “Atina Doc” e le aziende Telaro, Fra i Monti, Nativ, Corte dei Papi, Tenute Marandola, La Fortezza, Tenuta Colli di Creta e L’Ultimo Imperatore, che presenteranno vini delle migliori annate.

Sapori locali e musica popolare

Accanto ai vini, sarà possibile gustare alcune eccellenze del territorio: la polenta di Antridonati, i formaggi di Picinisco, la pasta e fagioli con il Cannellino di Atina, piatti a base di Peperone di Pontecorvo, le carni delle aziende locali e molte altre specialità tipiche.

Le due serate saranno animate da band di musica popolare e folkloristica, per un’atmosfera di festa e condivisione.

Degustazioni e accesso libero

La formula del festival prevede l’acquisto di un carnet di sei ticket al costo di 15 euro, utilizzabili presso gli stand dei produttori vitivinicoli per altrettante degustazioni, servite nel calice consegnato all’ingresso insieme alla tracolla personalizzata. I ticket saranno disponibili dalle ore 17 di domani.

L’accesso alla manifestazione è libero, così da consentire a chiunque di visitare le postazioni gastronomiche e acquistare direttamente i piatti proposti.

Un appuntamento che unisce enogastronomia, musica e valorizzazione del territorio, invitando tutti a vivere un’esperienza di gusto nel cuore della città. Bevi responsabilmente.

Pulsante per tornare all'inizio